Giuseppe Graglia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti lussemburghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giuseppe Graglia
Giuseppe Graglia in maglia Dei nel 1933
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1934
Carriera
Squadre di club
1929-1930individuale
1931-1933S.C. Vigor Torino
1933  Dei
1933Bestetti
1934S.C. Vigor Torino
1934  Fréjus
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Graglia (Moncucco Torinese, 6 novembre 1909 – Torino, 26 settembre 1996) è stato un ciclista su strada italiano naturalizzato lussemburghese, professionista e indipendente dal 1929 al 1934.

Carriera

Nato in Piemonte, crebbe in Lussemburgo dove si era trasferito con la sua famiglia. All'esordio nei dilettanti, vinse il Giro del Sestriere e la Coppa Fossati.[senza fonte]

Passò professionista nel 1930, specializzandosi nelle corse di un giorno. Le sue vittorie più importanti furono le due Milano-Torino (1931-1933).

Ritiratosi nel 1935 a soli 26 anni, divenne direttore sportivo della Legnano, dove diresse Gino Bartali e fece esordire tra i professionisti Fausto Coppi.

Palmarès

  • 1928 (dilettanti)
Giro di Tortona
  • 1929 (individuale)
Coppa Città di Asti
Coppa U.C.A.T.
Coppa Città di Asti
Milano-Torino
Torino-Varallo[1]
Coppa Città di Asti
3ª tappa Giro del Piemonte (Alessandria > Cuneo)
  • 1933 (Dei, due vittorie)
Trophée Colimet
Milano-Torino
1ª tappa Giro del Piemonte (Torino > Aosta)

Piazzamenti

Classiche monumento

Note

  1. ^ Meritata vittoria di Graglia nella Torino-Varallo, in Il Littoriale, Anno V, n. 201, 24 agosto 1931. URL consultato l'8 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Giuseppe Graglia, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Graglia, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Graglia, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Giuseppe Graglia, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Giuseppe Graglia, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo