Giovanni II d'Asburgo-Laufenburg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni II (Asburgo-Laufenburg) (... – 1380) è stato un nobile tedesco.

Stemma dei Laufenburg con il leone degli Asburgo.

Biografia

Era figlio di Giovanni I e di sua moglie Agnese di Werd ed è stato un conte degli Asburgo-Laufenburg, langravio di Sisgau e Unterklettgau.

Suo fratello era Rodolfo IV, assieme al quale governò il Langraviato Unterklettgau dal 1337 al 1353.

Discendenza

Giovanni sposò nel 1352 Verena di Neuchâtel-Blamont, figlia di Tebaldo IV, signore di Neuchâtel-Urtière e Blamont, visconte di Baume-les-Dames (ora Franca Contea in Francia), vedova di Rodolfo III Neuchatel-Nidau ed ebbero due figli:

  • Giovanni III († 1372), signore di Rougemont-le-Château;
  • Verena, sposò il 9 febbraio 1354 Filippino Gonzaga, figlio di Luigi I Gonzaga, signore di Mantova; sposò in seconde nozze Burchard IX Hohenberg, figlio di Ottone II, conte di Nagold.

Bibliografia

  • (DE) Fridolin Jehle, Geschichte der Stadt Laufenburg Band 1, Die gemeinsame Stadt, 1979

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Burchard IX. von Hohenberg, su geneall.net.
  • (EN) Stammbaum Habsburg, su genealogy.euweb.cz.
Predecessore Langravio Circondario della Bassa Algovia Successore
Giovanni I 13371353
(con Rodolfo IV)
Rodolfo IV
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69324950 · CERL cnp00297632 · GND (DE) 102574499
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie