Giorgia Würth

Giorgia Würth nel 2012

Giorgia Würth (Genova, 5 giugno 1979) è un'attrice, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva, scrittrice ed ex modella italiana.

Biografia

Nata a Genova da padre svizzero e madre ligure, all'età di 5 anni si è trasferita a Varazze con la famiglia.[1] Si è spostata in seguito a Milano dove ha conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie della comunicazione all'Università IULM,[2] quindi ha studiato teatro per 3 anni frequentando diversi stage e seminari in canto e recitazione (tra cui uno diretto da Beatrice Bracco), e ha lavorato anche come modella.[1] Ha iniziato la sua carriera nel 1998[3] come conduttrice sul canale televisivo satellitare Disney Channel. Dal 2003 ai primi mesi del 2008 è stata una delle signorine buonasera di Rai 3. Nel frattempo ha intrapreso la carriera di attrice, oltre a scrivere racconti e a gestire un suo blog. Nel 2008 è stata protagonista del videoclip di Aprila, canzone di Biagio Antonacci.

Nel 2009 ha partecipato alla serie televisiva di Rai 1 Il bene e il male e successivamente alla sesta stagione di Un medico in famiglia; inoltre è stata tra le protagoniste di Ex, film di Fausto Brizzi, uscito nelle sale cinematografiche nel mese di febbraio. Ha interpretato il ruolo di Ilona Staller nella miniserie TV Moana, regia di Alfredo Peyretti, in onda su Sky Cinema 1. A gennaio 2010 è uscito in libreria il suo esordio letterario, il romanzo Tutta da rifare,[4] pubblicato da Fazi Editore, con cui ha vinto il premio Afrodite 2010 e il premio Falerno Primo Romanzo 2010.

Nel 2011 è stata nel cast del film di Ezio Greggio Box Office 3D - Il film dei film. È poi apparsa nei film di Fausto Brizzi Maschi contro femmine e Femmine contro maschi. Nel 2012 ha condotto su Cielo l'edizione italiana di Voglio vivere così.[5] Dallo stesso anno è stata uno dei protagonisti della fiction di Canale 5 Le tre rose di Eva, interpretando Tessa Taviani.

Nel 2017 ha diretto il documentario su Sandra Milo Salvatrice, presentato alla Festa del cinema di Roma. Nello stesso anno è stata tra le interpreti di Casa Flora, trasmessa dalla televisione della Svizzera Italiana RSI LA1. Nel 2021 ha interpretato Camilla nella serie per ragazzi di Rai Gulp Marta & Eva.

Vita privata

Dal 2008 al 2012 è stata fidanzata con il regista Fausto Brizzi.[6][7]

Il 22 gennaio 2018 è diventata madre di due gemelli, senza rivelare il nome del padre.[8]

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Un bacio, regia di Andrea Papini (2005)
  • Stare fuori, regia di Fabio Massimo Lozzi (2005)
  • No Smoking Company, regia di Edo Tagliavini (2006)
  • Sottopeso, regia di Marco Limberti (2006)
  • Schiaffi, regia di Claudio Insegno (2008)
  • Afterville, regia di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro (2008)
  • Lui e l'altro, regia di Max Nardari (2010)
  • Viola, regia di Travis Andrade (2010)
  • Insieme, regia di Annamaria Liguori (2013)
  • Cuore sommerso, regia di Federico Lubino (2014)
  • Tra le Nuvole con Woody Allen, regia di Martina Manca (2015)

Video musicali

Teatro

  • Le parole dell'angelo, regia di Michele Franco (2003)
  • Antigone, regia di Tenerezza Fattore (2004)
  • Cecità, regia di Tenerezza Fattore (2005)
  • Hipocrites, regia di Tenerezza Fattore (2006)
  • Un marziano a Roma di Ennio Flaiano, regia di Francesco Sala (2006)
  • La donna che ha partorito nel cielo, ritornerà, regia di Francesca Satta Flores (2007)
  • La festa, regia di Georgia Lepore (2011)
  • Xanax, regia di Marco Falaguasta (2013)
  • 100 mq, regia di Siddhartha Prestinari (2017)
  • Non so se tu sai che lo so, regia di Giorgio Caprile (2023-2024)

Televisione

  • Disney Channel (1998-2001) – conduttrice
  • Mediolanum Channel (2002) – inviata
  • Stadio Goal (Telenord, 2001-2002) – inviata allo stadio
  • Rai 3 - annunciatrice televisiva (2003-2008)
  • Circo Massimo Show (Rai 3, 2007) – inviata speciale
  • C'è posto per te (Arturo Sky, 2011) – conduttrice
  • Voglio vivere così (Cielo TV, 2012) – conduttrice

Radio

  • Radio Donna Italia – (2003) - speaker
  • Il geco di città (Rai Radio 2, 2010) – conduttrice

Libri

  • Giorgia Würth, Tutta da rifare, Roma, Fazi, 2010. ISBN 9788876250699.
  • Giorgia Würth, L'accarezzatrice, Milano, Mondadori, 2014. ISBN 9788804638391.
  • Giorgia Würth, IO, LUI e altri effetti collaterali, autopubblicato, 2019. ISBN 9781090978813

Note

  1. ^ a b Biografia di Giorgia Würth, su buiopesto.it.
  2. ^ Intervista a Giorgia Wurth in IULM
  3. ^ giorgia wurth - biografia, su giorgiawurth.com. URL consultato il 12 novembre 2008 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).
  4. ^ Tutta da rifare, intervista a Giorgia Würth
  5. ^ Giorgia Wurth al timone di Voglio vivere così su Cielo
  6. ^ Fausto Brizzi: «L’unico antidepressivi che funziona è l’amore», in gente.it, 11 marzo 2015. URL consultato il 13 novembre 2017.
  7. ^ Lavinia Farnese, Giorgia Wurth, in Novella 2000 numero 48/2009, 26 novembre 2009, p. 54-57., citato in Giorgia Wurth. Dall'estate 2008, è fidanzata con il regista Fausto Brizzi.*** Sul suo blog ha scritto che non sa cucinare, ma fare solo il caffè, in cinquantamila.it. URL consultato il 13 novembre 2017.
  8. ^ Stefania Saltalamacchia, Giorgia Wurth mamma di due gemelli: «Le mie farfalle hanno spiccato il primo volo», su vanityfair.it, 1º febbraio 2018.
  9. ^ Olga Akìmovna, su rsi.ch. URL consultato il 22 novembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Giorgia Würth
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgia Würth

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su giorgiawurth.it. Modifica su Wikidata
  • Giorgia Würth, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Giorgia Würth, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgia Würth, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgia Würth, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307416135 · SBN PALV058970 · LCCN (EN) no2014048604 · GND (DE) 1095894684
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione