Gianfelice Imparato

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Gianfelice Imparato (Castellammare di Stabia, 9 agosto 1956) è un attore, commediografo e regista italiano.

Biografia

La sua attività di attore inizia nel 1976, nella compagnia di Mico Galdieri. Le sue presenze come attore protagonista cominciano sotto la direzione di Carlo Cecchi e Luca De Filippo. Successivamente comincia a scrivere opere proprie e a curarne la regia. Cinematograficamente, anche se le sue presenze non sono numerose, ha collaborato con Marco Bellocchio, Ettore Scola, Mario Monicelli, Nanni Loy e Nanni Moretti. Nella stagione 1989-90 partecipa alla trasmissione televisiva Emilio esibendosi in divertenti gag al fianco di Silvio Orlando e Teo Teocoli, e al programma Televiggiù. Nel 2008 è "Don Ciro" nel film Gomorra, di Matteo Garrone, con cui partecipa al Festival di Cannes ed è tra i protagonisti di Fortapàsc di Marco Risi sulla figura del giornalista Giancarlo Siani. È Alfonso D'Onofrio nel film Into Paradiso di Paola Randi (Miglior Attore al Montecarlo Film Festival 2010). Nel 2012 è il Commissario Libero Sanfilippo, capo e mentore di un giovane vicecommissario Montalbano nella serie prequel Il giovane Montalbano. Interpreta Gaetano Nobile nel 2015 nella serie TV 1992 e nel 2017 nella successiva 1993. Interpreta il vice commissario Giorgio Pisanelli (dal 2017) ne I bastardi di Pizzofalcone.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Premi e riconoscimenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24862666 · ISNI (EN) 0000 0001 2124 7967 · SBN RAVV349486 · LCCN (EN) no2009122079 · GND (DE) 1066410089 · BNE (ES) XX4836901 (data) · BNF (FR) cb14657012g (data) · J9U (ENHE) 987007327997605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione