Giancarlo Mezzalira

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giancarlo Mezzalira
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1964
Carriera
Giovanili
1952-1953  Contarina
Squadre di club1
1953-1957  Cagliari93 (26)
1957-1958  SPAL6 (1)
1958-1960  Cagliari47 (6)
1960-1961  Reggiana23 (6)
1961-1963  Varese32 (9)
1963-1964  Simmenthal-Monza9 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giancarlo Mezzalira (Padova, 7 aprile 1936 – Padova, 25 settembre 2016) è stato un calciatore italiano.

Biografia

Ex calciatore, ha fondato la Cooperativa Coislha, associazione che offre lavoro anche ai disabili. Sposato con Carla, aveva una figlia (Antonella). È morto il 25 settembre 2016.[1]

Carriera

Arrivò molto giovane al Cagliari dove giocò sei stagioni tutte in Serie B inframezzate da una parentesi in prestito alla SPAL[2] in Serie A con 6 presenze e una rete.

Terminata l'esperienza in Sardegna, giocò ancora in Serie B con la Reggiana terminando la carriera sempre in Serie B con il Monza.

È tuttora tra i migliori marcatori del Cagliari.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Varese: 1962-1963

Note

  1. ^ Morto l’ex calciatore Mezzalira mattinopadova.gelocal.it
  2. ^ Le liste di trasferimento 1957-58, Il Corriere dello Sport, 30 agosto 1957, pag.3

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giancarlo Mezzalira, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giancarlo Mezzalira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giancarlo Mezzalira, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Archiviorossoblu.it, su archiviorossoblu.it. URL consultato il 19 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2008).
  Portale Biografie
  Portale Calcio