Gerlando Maria Genuardi

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gerlando Maria Genuardi
vescovo della Chiesa cattolica
Pax vobis
 
Incarichi ricopertiVescovo di Acireale (1872-1907)
 
Nato9 settembre 1839 a Girgenti
Ordinato presbitero20 settembre 1862
Nominato vescovo29 luglio 1872 da papa Pio IX
Consacrato vescovo11 agosto 1872 dal cardinale Camillo Di Pietro
Deceduto4 giugno 1907 (67 anni)
 
Manuale

Gerlando Maria Genuardi (Girgenti, 9 settembre 1839 – 4 giugno 1907) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

È stato ordinato sacerdote il 20 settembre 1862.

Il 29 luglio 1872 papa Pio IX lo ha nominato primo vescovo della neo costituita diocesi di Acireale.

Ha ricevuto l'ordinazione episcopale nella chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Roma dal cardinale Camillo Di Pietro, cardinale vescovo di Albano, coconsacranti i futuri cardinali Alessandro Franchi, arcivescovo titolare di Tessalonica, ed Edward Henry Howard, arcivescovo ausiliare di Frascati; ha preso possesso della diocesi il successivo 10 novembre.

È morto il 4 giugno 1907 dopo 35 anni di governo pastorale della diocesi.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Acireale Successore
- 29 luglio 1872 – 4 giugno 1907 Giovanni Battista Arista, C.O.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89028025 · ISNI (EN) 0000 0000 6171 733X · SBN PALV024282 · BAV 495/73937 · WorldCat Identities (EN) viaf-89028025
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo