Gennaro De Vivo

Gennaro De Vivo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Tanis (1850-1876)
  • Vescovo coadiutore di Pozzuoli (1850-1876)
  • Vescovo di Pozzuoli (1876-1893)
 
Nato5 marzo 1828 a Napoli
Ordinato presbitero21 settembre 1850
Nominato vescovo4 maggio 1874 da papa Pio IX
Consacrato vescovo17 maggio 1874 dal cardinale Sisto Riario Sforza
Deceduto15 febbraio 1893 (64 anni) a Pozzuoli
 
Manuale

Gennaro De Vivo (Napoli, 5 marzo 1828 – Pozzuoli, 15 febbraio 1893) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Napoli il 5 marzo 1828, fu ordinato sacerdote il 21 settembre 1850.

Il 4 maggio 1874 fu nominato vescovo titolare di Tanis e coadiutore con diritto di successione della diocesi di Pozzuoli. Ricevette la consacrazione episcopale il 17 dello stesso mese.

Alla morte del vescovo Raffaele Purpo, il 23 dicembre 1876, succedette alla medesima sede dove indisse nel 1884 il VII sinodo diocesano[1]. Morì a Pozzuoli il 15 febbraio 1893.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ VIII Sinodo, su diocesipozzuoli.org.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Tanis Successore
Tommaso Michele Salzano 1850 - 1876 Tommaso Reggio
Predecessore Vescovo di Pozzuoli Successore
Raffaele Purpo 1876 - 1893 Michele Zezza
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43046313 · SBN SBLV311453 · CERL cnp01140097 · GND (DE) 134095367
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie