Franco Mura

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franco Mura

Sindaco di Oristano
Durata mandato10 luglio 1987 –
5 settembre 1989
PredecessoreGiorgio Gaviano
SuccessoreGiorgio Gaviano

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studioLaurea in ingegneria
ProfessioneIngegnere

Franco Mura (Paulilatino, 9 marzo 1935 – 22 ottobre 2023) è stato un politico italiano.

Biografia

Ingegnere, fu per molti anni dirigente del Centro marino internazionale (IMC) di Torre Grande.[1]

Militò politicamente nelle file del Partito Socialista Italiano e fu il primo sindaco di Oristano non appartenente alla Democrazia Cristiana dal 1946.[2] Eletto il 10 luglio 1987 dopo cinque mesi di crisi comunale, fu sostenuto in consiglio con i voti di socialisti, comunisti, socialdemocratici e sardisti.[2][3]

Morì all'età di ottantotto anni il 22 ottobre 2023.[1]

Note

  1. ^ a b La scomparsa dell'ex sindaco Franco Mura, Comune di Oristano, 22 ottobre 2023. URL consultato il 23 giugno 2024.
  2. ^ a b Piergiorgio Pinna, Un socialista guida a Oristano una giunta sardista e di sinistra, la Repubblica, 12 luglio 1987. URL consultato il 25 aprile 2022.
  3. ^ Franco Mura, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.

Collegamenti esterni

  • Franco Mura, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Oristano Successore
Giorgio Gaviano 10 luglio 1987 – 5 settembre 1989 Giorgio Gaviano
  Portale Biografie
  Portale Politica