Filippo Baglioni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Filippo Baglioni

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXV, XVI[1]
Sito istituzionale

Sindaco di Chieti
Durata mandato1876 – 1878
PredecessoreVincenzo Pera
SuccessoreCamillo Mezzanotte

Dati generali
Prefisso onorificoConte[2]
Partito politicoSinistra storica[1]

Filippo Baglioni (Ortona a Mare, 4 dicembre 1827 – Chieti, 2 ottobre 1901) è stato un politico italiano[3].

Conte di Civitella Messer Raimondo, fu sindaco di Chieti dal 1876 al 1878 e venne eletto deputato alla Camera del Regno d'Italia per due legislature (XV e XVI)[3].

Note

Bibliografia

  • Istituto Araldico Italiano, Calendario d'oro. Rassegna nobiliare-diplomatica-araldica, anno XVI, Roma-Bergamo, Officine dell'Istituto italiano di arti grafiche, febbraio 1905, ISBN non esistente.
  • Alberto Malatesta, Ministri, deputati e senatori d'Italia dal 1848 al 1922, vol. 1, Roma, Tosi, 1946, ISBN non esistente.

Collegamenti esterni

  • Filippo Baglioni, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Chieti Successore
Vincenzo Pera 18761878 Camillo Mezzanotte
  Portale Biografie
  Portale Politica