Fabio Armiliato

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Fabio Armiliato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereClassica
Opera
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabio Armiliato (Genova, 17 agosto 1956) è un tenore italiano.

Fabio Armiliato riceve il Premio Beniamino Gigli da Torsten Brander (a destra), nel 2000.

Biografia

Ha studiato al Conservatorio Niccolò Paganini della sua città, dove ha anche frequentato un corso di composizione. Vincitore del II Concorso Nazionale Tito Schipa di Lecce e del Concorso Internazionale Pavia Lirica, ha debuttato nel 1984 come Gabriele Adorno in Simon Boccanegra al Teatro Carlo Felice di Genova.

Nel 1989 è stato Cavaradossi alle Terme di Caracalla e Riccardo al Teatro Regio di Parma e nel 1991 Radames in Aida all'Opéra municipal de Marseille. Nel 1993 vi è stata la consacrazione internazionale con il debutto al Metropolitan Opera ne Il trovatore, seguito da Radames in Aida e Turiddu in Cavalleria rusticana.

Altri importanti debutti sono stati: al Teatro alla Scala nel 1994, al Teatro Colón di Buenos Aires e alla San Francisco Opera nel 1994, allo Sferisterio di Macerata nel 1995, all'Opéra National de Paris nel 1996, alla Wiener Staatsoper nel 1998. Nel 1999 ha debuttato all'Arena di Verona cantando Aida e Carmen.

Dal 2000 è stato legato sentimentalmente al soprano Daniela Dessì, con cui ha fatto coppia anche sul palcoscenico in diversi titoli, quali Andrea Chénier, Manon Lescaut, Adriana Lecouvreur, Aida, Bohème, Simon Boccanegra, Francesca da Rimini. Nel 2011 ha debuttato in Otello all'Opera Royal de Wallonie di Liegi, ha recitato nel film di Woody Allen To Rome with Love, è stato insignito del “Premio Internazionale Tito Schipa” di Ostuni e proclamato cittadino onorario di Recanati nel nome di Beniamino Gigli.

È fratello del direttore d'orchestra Marco Armiliato.

Zio della famosa Sabrina Armiliato, nota ai più per aver partecipato alla Caserma 2 ed essere un'intraprendente influencer sui social, con più di 18.000 follower su TikTok e 13.000 su Instagram.

Repertorio

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Pollione Norma Bellini
Don José Carmen Bizet
Faust Mefistofele Boito
Maurizio di Sassonia Adriana Lecouvreur Cilea
Edgardo Ravenswood Lucia di Lammermoor Donizetti
Poliuto Poliuto Donizetti
Andrea Chénier Andrea Chénier Giordano
Loris Ipanov Fedora Giordano
Giannetto Malespini La cena delle beffe Giordano
Vincent Mireille Gounod
Danilo La vedova allegra Lehár
Canio/Pagliaccio Pagliacci Leoncavallo
Turiddu Cavalleria rusticana Mascagni
Giorgio Amica Mascagni
Luciano di Chablis Si Mascagni
Enzo Grimaldo La Gioconda Ponchielli
Renato Des Grieux Manon Lescaut Puccini
Rodolfo La bohème Puccini
Mario Cavaradossi Tosca Puccini
F. B. Pinkerton Madama Butterfly Puccini
Dick Johnson La fanciulla del West Puccini
Ruggero La rondine Puccini
Luigi Il tabarro Puccini
Calaf Turandot Puccini
Licinio La Vestale Spontini
Ismaele Nabucco Verdi
Ernani Ernani Verdi
Macduff Macbeth Verdi
Rodolfo Luisa Miller Verdi
Duca di Mantova Rigoletto Verdi
Manrico Il trovatore Verdi
Alfredo Germont La traviata Verdi
Arrigo I vespri siciliani Verdi
Gabriele Adorno Simon Boccanegra Verdi
Riccardo Un ballo in maschera Verdi
Don Alvaro La forza del destino Verdi
Don Carlo Don Carlo Verdi
Radames Aida Verdi
Otello Otello Verdi
Paolo Malatesta Francesca da Rimini Zandonai

Discografia

Opere complete

Recital

  • Armiliato, Recitar! Arie e canzoni celebri - Armiliato/Pinto/Roma Film Orchestra, 2011 Decca CD 2012 (Universal 476 4912)
  • Nessun Dorma - Armiliato sings Puccini CD
  • Love Duets (2005), con Daniela Dessì) (Philips RS 476 3061), 2005
  • Enrico Toselli - Le romanze ritrovate, (2004), con Daniela Dessì (Real Sound RSO 051-0105)
  • A Tribute to Verdi, (2004) (Real Sound RSO 051-0105)
  • Romanze e Canzoni (2007), (DECCA RS 476 6376), 2007

Duetti e collaborazioni

CD

Video

Anno Opera
Ruolo
Cast Direttore
Orchestra e Coro
Etichetta
2003 Aida
Radames
Daniela Dessì, Juan Pons, Elisabetta Fiorillo Miguel Gómez Martínez
Orchestra e Coro del Gran Teatre del Liceu
Opus Arte
2004 Francesca da Rimini
Paolo il bello
Daniela Dessì, Alberto Mastromarino, Ludovit Ludha Maurizio Barbacini
Orchestra Filarmonica Marchigiana, Coro Lirico Vincenzo Bellini
Arthaus
Madama Butterfly
Pinkerton
Daniela Dessì, Rossana Rinaldi, Juan Pons Plácido Domingo
Orchestra e Coro "Città Lirica"
Dynamic
Tosca
Mario Cavaradossi
Daniela Derssì, Ruggero Raimondi Maurizio Benini
Orchestra e Coro "Sinfonica" di Madrid
Opus Arte
2008 Norma
Pollione
Daniela Dessì, Kate Aldrich, Rafal Siwek Evelino Pidò
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Hardy Classic
2010 Tosca
Mario Cavaradossi
Daniela Dessì, Claudio Sgura Marco Boemi
Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice di Genova
Arthaus Musik
La fanciulla del West
Dick Johnson
Daniela Dessì, Lucio Gallo Alberto Veronesi
Orchestra e Coro "Città Lirica"
Arthaus Musik
2013 I vespri siciliani
Arrigo
Daniela Dessì, Leo Nucci, Giacomo Prestia Massimo Zanetti
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma
Unitel Classica

Filmografia

Riconoscimenti

  • Premio Oscar della Lirica
  • Premio Giuseppe Lugo
  • Premio Tito Schipa
  • Premio Goffredo Petrassi
  • Premio Flaviano Labò
  • Premio Myrta Gabardi
  • Premio Bonci d'Oro
  • Premio Galliano Masini
  • Premio Gigli d'oro
  • Premio Beniamino Gigli
  • Premio Aureliano Pertile
  • Premio Mascagni d'oro
  • Premio Puccini alla carriera 2014

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fabio Armiliato

Collegamenti esterni

  • Biografia su Universal Music, su universalmusic.it (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2011).
  • Biografia su MyMovies, su mymovies.it.
  • Biografia su Opera Manager, su operamanager.com.
  • Teatro delle Muse [collegamento interrotto], su teatrodellemuse.org.
  • Operaclick: intervista a Daniela Dessì e Fabio Armiliato, su operaclick.com.
  • Onorificenza Recanati, su ilcittadinodirecanati.it.
  • Oscar della Lirica [collegamento interrotto], su enplenair-giornale.com.
  • Premio Tito Schipa, su notizielucane.com. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2016).
  • Bis a Roma [collegamento interrotto], su en.operaroma.it.
  • Tosca Genova, su artistallopera.com. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2011).
  • Debutto Otello, su enricostinchelli.it.
  • Premio Lugo, su gbopera.it. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  • Film con Woody Allen, su ilgiornale.it.
  • TV Mettiamoci all'opera, su ilsussidiario.net.
  • Centenario de La Fanciulla del West, su teatro.org. URL consultato il 9 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2013).
  • Nazionale Cantanti, su nazionalecantanti.com. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  • (ITEN) Sito ufficiale, su fabioarmiliato.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabio Armiliato, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabio Armiliato, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Fabio Armiliato, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabio Armiliato, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Armiliato canta Nessun dorma, dalla Turandot di Giacomo Puccini (YouTube)
  • Armiliato canta Recondita armonia, dalla Tosca di Giacomo Puccini (YouTube)
  • Armiliato canta "Fratelli d'Italia" con la Nazionale Cantanti, su youtube.com.
  • Armiliato sul Red Carpet a Roma per il Film "To Rome with Love" di Woody Allen, su youtube.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233545006 · ISNI (EN) 0000 0004 4885 067X · SBN UBOV537698 · Europeana agent/base/28161 · GND (DE) 135446090
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie