Ereditabilità

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo genetica
Questa voce sull'argomento genetica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In genetica si definisce ereditabilità per un particolare carattere la componente di quel carattere dovuta ai geni, espressa come valore numerico da 0 (nessuna influenza genetica su quel carattere) a 1 (carattere dovuto interamente ai geni)[1]. Il concetto di ereditabilità non va confuso con quello di ereditarietà, che indica in generale la proprietà di un organismo di trasmettere le informazioni genetiche alla progenie[2].

Note

  1. ^ Biologia evoluzionistica, università di Ferrara (PDF), su m.docente.unife.it. URL consultato il 10 dicembre 2015.
  2. ^ Ereditarietà su vocabolario Treccani, su treccani.it. URL consultato il 10 dicembre 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ereditabilità

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4311919-0
  Portale Biologia
  Portale Medicina