Enrico Pistolesi

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti matematici italiani e ingegneri italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Enrico Pistolesi

Sindaco di Pisa
Durata mandatoluglio 1960 –
gennaio 1961
PredecessoreRenato Pagni
SuccessoreVittorio Galuzzi

Enrico Pistolesi (Firenze, 2 dicembre 1889 – Pisa, 29 febbraio 1968) è stato un matematico, ingegnere e politico italiano, noto per i suoi studi nel campo dell'aerodinamica.

Biografia

Pistolesi si laureò giovanissimo in matematica e poi in ingegneria.

Molto importanti i suoi studi sull'aerodinamica dell'elica, sia in regime uniforme che non uniforme. Gli studi sulle turbomacchine che per molti anni furono insuperati, quelli sulle perdite delle palettature, in particolare la rettificazione della schiera infinita di profili di una girante di turbomacchina che consentiva uno studio in geometria piana rettangolare degli equilibri di forze in gioco senza le complicazioni della geometria polare. Introdusse e portò avanti gli studi di Prandtl e di Kutta dandone una veste nuova e efficace che permetteva di raggiungere anche la dimostrazione di altri asserti che erano rimasti a lungo come assiomi indimostrati. In particolare applicò alla teoria dell'elica la teoria di Prandtl dell'ala finita. Antesignano dello studio della tribologia, fu lo strenuo paladino della rivista L'Aerotecnica che divenne in breve la rivista scientifica nel campo aeronautico più importante in campo mondiale nell'anteguerra.

Tra il 1960 e il 1961 è stato sindaco di Pisa per la Democrazia Cristiana. È stato socio dell'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL e dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 1962.[1]

Note

  1. ^ Enrico PISTOLESI, su accademiadellescienze.it. URL consultato il 1º gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  • Enrico Pistolesi, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino. Modifica su Wikidata
  • Ferrari, C., Enrico Pistolesi (1889 - 1968), in Celebrazioni lincee, vol. 23, 1969. URL consultato il 12 maggio 2012.


Predecessore Sindaco di Pisa Successore
Renato Pagni dal luglio 1960 al gennaio 1961 Vittorio Galluzzi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 18034012 · ISNI (EN) 0000 0000 6140 6275 · SBN LO1V044309 · BAV 495/228657 · GND (DE) 119533758 · BNE (ES) XX1401342 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-18034012
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria