Elezioni comunali in Piemonte del 2024

Elezioni comunali in Piemonte del 2024
18 Comuni con popolazione superiore ai 15 000 abitanti
Centro-sinistra
6 / 18
Centro-destra
4 / 18
Lista civica
2 / 18

Le elezioni comunali in Piemonte del 2024 si terranno l'8 e il 9 giugno (con ballottaggio il 22 e il 23 giugno).[1]

Elezioni comunali in Piemonte del 2024
376 Consiglieri eletti per partito politico
PD
69 / 376
FdI
41 / 376
FI
21 / 376
LSP
18 / 376
AVS
7 / 376
M5S
6 / 376

Riepilogo sindaci eletti

Provincia Comune Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Torino Chieri Alessandro Sicchiero (PD) Alessandro Sicchiero (PD) 9.189 52,26
15 / 24
Collegno Francesco Casciano (PD) Matteo Cavallone (PD) 14.277 61,12
15 / 24
Giaveno Carlo Giacone (Ind.)
0 / 16
Leini Renato Pittalis (Ind.)
0 / 16
Piossasco Pasquale Giuliano (PD) Simona Raneri (PD) 4.062 50,37
10 / 16
Rivoli Andrea Tragaioli (Ind.)
0 / 24
Settimo Torinese Elena Piastra (PD) Elena Piastra (PD) 16.178 75,31
19 / 24
Vinovo Gianfranco Guerrini (Ind.) Maria Grazia Midollini (Ind.) 3.928 50,46
10 / 16
  Alessandria Casale Monferrato Federico Riboldi (FdI) Emanuele Capra (Lega) 10.510 64,84
16 / 24
Tortona Federico Chiodi (Lega) Federico Chiodi (Lega) 7.587 64,54
11 / 16
  Biella Biella Claudio Corradino (Lega) Marzio Olivero (FdI) 10.999 53,81
20 / 32
  Cuneo Alba Carlo Bo (FI) Alberto Gatto (PD) 8.362 50,94
15 / 24
Bra Giovanni Fogliato (PD) Giovanni Fogliato (PD) 7.674 53,68
10 / 16
Fossano Dario Tallone (Lega) Dario Tallone (Lega) 6.455 50,90
10 / 16
Saluzzo Mauro Calderoni (PD) Franco Demaria (Ind.) 4.890 54,48
10 / 16
  Novara Galliate Claudiano di Caprio (Lega) Alberto Cantone (PD) 3.868 52,23
10 / 16
  Verbano-Cusio-Ossola Verbania Silvia Marchionini (PD)
0 / 32
  Vercelli Vercelli Andrea Corsaro (FI)
0 / 32

Voti ai candidati sindaco delle liste/coalizioni al primo turno.

Liste/Coalizioni Voti %
Centro-sinistra 119 070 45,37%
Centro-destra 110 026 41,92%
Centro 9 354 3,56%
Movimento 5 Stelle 4 582 1,75%
Altri 19 425 7,40%
Totale 262 457 100%

Città metropolitana di Torino

Chieri

Elezioni comunali a Chieri
Comune  Chieri
Data8 e 9 giugno
Affluenza61,34% (Diminuzione 6,09%)
Candidati Alessandro Sicchiero Livio Vezzoso
Partiti PD Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 9 189
52,26%
5 168
29,39%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Aumento 22,29% Aumento 3,41%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Sicchiero
✔️ Sindaco
9 189
52,26
Partito Democratico
3 834 22,90 8
Sicchiero per Chieri
2 515 15,02 5
798 4,77 1
743 4,44 1
Chieri Ecosolidale
453 2,71
390 2,33
Livio Vezzoso
5 168 29,39
Fratelli d'Italia
2 106 12,58 3
Chieri che Cambia
1 281 7,65 1
Forza Italia
1 150 6,87 1
451 2,69
Seggio di coalizione
1
Angelo Rubatto
3 225 18,34
Lista X Chieri
1 398 8,35 1
UdC - ChieRinnova
753 4,50 1
Progetto per Chieri - Ospedale
445 2,66
Rigenera Chieri
427 2,55
Seggio di coalizione
1
Totale
17 582
100
16 744
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Collegno

Elezioni comunali a Collegno
Comune  Collegno
Data8 e 9 giugno
Affluenza59,58% (Diminuzione 8,72%)
Candidati Matteo Cavallone Stefano Ponte
Partiti PD Collegno Rinasce
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 14 277
61,12%
5 380
23,03%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Aumento 8,37% Diminuzione 4,24%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Matteo Cavallone
✔️ Sindaco
14 277
61,12
Partito Democratico
8 865 38,92 11
2 671 11,73 3
Progetto Collegno
765 3,36 1
Collegno Insieme
713 3,13
567 2,49
Lista Certosa (PSI-DemoS)
305 1,34
Stefano Ponte
5 380 23,03
Fratelli d'Italia
3 669 16,11 4
950 4,17 1
Collegno Rinasce
669 2,94
Seggio di coalizione
1
Sergio Papa
1 870 8,01 1 843 8,09 1
Seggio di coalizione
1
Alessandra Sardo
1 363 5,84
Forza Italia
1 321 5,80
Seggio di coalizione
1
Fabrizio Bardella
469 2,01
Impegno Civico Collegno
442 1,94
Totale
23 359
100
22 780
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Giaveno

Elezioni comunali a Giaveno
ComuneGiaveno
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza64,86% (Diminuzione 7,21%)
Candidati Stefano Olocco Alberto Biddoccu
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Liste civiche di centro-destra Centro
Voti 3 366
38,33%
1 934
22,02%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Stefano Olocco
3 366 38,33
Insieme Si Può
1 508 18,00 0
Carlo Giacone con Giaveno
1 225 14,62 0
Obiettivo Giaveno
430 5,13 0
Giaveno Progetto Paese
72 0,86 0
Alberto Biddoccu
1 934 22,02
Giaveno Futura
1 033 12,33 0
Giaveno per Tutti
761 9,08 0
Edoardo Favaron
1 578 17,97
X Giaveno
958 11,44 0
Giaveno Democratica
445 5,31 0
68 0,81 0
Daniela Zanella
903 10,28
Fratelli d'Italia
903 10,78 0
Alberto Portigliatti Barbos
860 9,79
Giaveno nel Cuore
835 9,97 0
Patrizio Sgarra
140 1,59
Giaveno Libera
139 1,66 0
Totale
8 781
100
8 377
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Leini

Elezioni comunali a Leini
ComuneLeini
Data8 e 9 giugno
Affluenza61,26% (Diminuzione 7,88%)
Candidati Luca Torella Renato Pittalis
Partiti PD Cambia Leinì con Noi
Coalizioni Centro-sinistra Liste civiche di centro-destra
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Luca Torella
3 228 41,87
Uniti per Leini
1 139 15,50
Partito Democratico
1 108 15,08
Progetto Leini
521 7,09
Noi per Leini
288 3,92
Renato Pittalis
2 754 35,72
Lista Civica Pittalis Sindaco
1 296 17,64
Cambia Leini con Noi
1 033 14,06
Leini Bene Comune
275 3,74
Francesco Vecchi
1 411 18,30
Fratelli d'Italia
832 11,32
Leini al Centro
337 4,59
Forza Italia
206 2,80
Silvia Cossu
316 4,10 313 4,26
Totale
7 709
100
7 348
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Piossasco

Elezioni comunali a Piossasco
Comune  Piossasco
Data8 e 9 giugno
Affluenza55,20% (Diminuzione 11,92%)
Candidati Simona Raneri Roberto Gerbaldo
Partiti PD Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 4062
50,37%
2689
33,35%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 3,09% Diminuzione 9,35%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Simona Raneri
✔️ Sindaco
4 062
50,37
Partito Democratico
2 512 32,13 7
631 8,07 1
Insieme è Possibile con Simona
425 5,44 1
Sinistra Indipendente
422 5,40 1
Roberto Gerbaldo
2 689 33,35 1 362 17,42 2
Forza Italia
910 11,64 2
348 4,45
Seggio di coalizione
1
Orazio Palazzolo
1 071 13,28
Progetto Più
522 6,68
Idea Più
467 5,97
Seggio di coalizione
1
Paolo Malaspina
242 3,00
Sinistra per Piossasco (PRC-PCI)
220 2,81
Totale
8 064
100
7 819
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Rivoli

Elezioni comunali a Rivoli
ComuneRivoli
Data8 e 9 giugno
Affluenza60,10% (Diminuzione 6,64%)
Candidati Alessandro Errigo Andrea Tragaioli
Partiti PD Rivoli nel Cuore
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Errigo
Accede al ballottaggio
11 807
49,95
Partito Democratico
7 340 32,10 0
Giovane Rivoli
1 059 4,63 0
Rivolesi
922 4,03 0
882 3,86 0
Rivoli Mi Riguarda
767 3,35 0
Rivoli Città d’Europa (IV-+E-PSI)
727 3,18
Andrea Tragaioli
Accede al ballottaggio
10 443
44,18
3 419 14,95 0
Forza Italia
2 361 10,32 0
Rivoli nel Cuore
1 738 7,60 0
1 497 6,55 0
Dalla Parte dei Cittadini
795 3,48 0
Unione di Centro
287 1,26 0
Michele Boulanger
1 390 5,88 1 378 6,03 0
Totale
23 640
100
22 868
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Settimo Torinese

Elezioni comunali a Settimo Torinese
Comune  Settimo Torinese
Data8 e 9 giugno
Affluenza60,10% (Diminuzione 8,23%)
Candidati Elena Piastra Manolo Maugeri
Partiti PD Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 16718
75,31%
4292
19,33%
Seggi
19 / 24
5 / 24
Differenza % Aumento 13,53% Diminuzione 7,09%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Elena Piastra
✔️ Sindaco
16 718
75,31
Partito Democratico
8 292 38,75 11
Lista Civica Piastra Sindaca
3 146 14,70 4
Settimo Futura
1 445 6,75 2
1 392 6,50 1
1 278 5,97 1
Azione
510 2,38
Manolo Maugeri
4 292 19,33 2 364 11,05 3
1 135 5,30 1
Forza Italia
687 3,21
Seggio di coalizione
1
Rosa Catenaccio
577 2,60
Insieme per Settimo
552 2,58
Antonio Borrini
612 2,76
Difendi Settimo
599 2,80
Totale
22 199
100
21 400
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Vinovo

Elezioni comunali a Vinovo
ComuneVinovo
Data8 e 9 giugno
Affluenza63,53% (Diminuzione 9,14%)
Candidati Maria Grazia Midollini Ivana Zanini
Partiti Uniamo Vinovo Zanini Sindaco per Vinovo
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-destra
Voti 3928
50,46%
1589
20,41%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 28,55% Diminuzione 0,58%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Maria Grazia Midollini
✔️ Sindaco
3 928
50,46
Uniamo Vinovo
3 347 43,87 9
Vinovo Progressista
495 6,49 1
Ivana Zanini
1 589 20,41
Zanini Sindaco per Vinovo
852 11,17 1
694 9,10 1
Seggio di coalizione
1
Luca Piardi
1 367 17,56
Vinovo Ci Siamo
1 348 17,67 1
Seggio di coalizione
1
Alessandro Maffucci
900 11,56
Sentiamoci Vinovo (PD - M5S - AVS)
894 11,72
Seggio di coalizione
1
Totale
7 784
100
7 630
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Alessandria

Casale Monferrato

Elezioni comunali a Casale Monferrato
Comune  Casale Monferrato
Data8 e 9 giugno
Affluenza61,31% (Diminuzione 4,01%)
Candidati Emanuele Capra Riccardo Calvo
Partiti Lega Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 10510
64,84%
5441
33,57%
Seggi
16 / 24
8 / 24
Differenza % Aumento 5,90% Aumento 8,73%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Emanuele Capra
✔️ Sindaco
10 510
64,84
5 087 32,27 8
Difesa e Ripresa
1 920 12,18 3
Forza Italia
1 772 11,24 3
1 528 9,69 2
Riccardo Calvo
5 441 33,57
Partito Democratico
3 164 20,07 5
Casale per i Giovani
830 5,27 1
Casale Ci Siamo
655 4,16 1
Casale Cuore del Monferrato
565 3,58
Seggio di coalizione
1
Manuela Guaschino
258 1,59
Libertà
242 1,54
Totale
16 209
100
15 763
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Tortona

Elezioni comunali a Tortona
Comune  Tortona
Data8 e 9 giugno
Affluenza60,34% (Diminuzione 8,70%)
Candidati Federico Chiodi Gianfranco Agosti
Partiti Lega PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 7587
64,54%
2199
18,71%
Seggi
11 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 7,52% Diminuzione 15,54%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Federico Chiodi
✔️ Sindaco
7 587
64,54
Forza Italia
2 350 20,49 4
2 103 18,34 3
2 087 18,20 3
Fabio Morreale con Chiodi Sindaco
849 7,40 1
Gianfranco Agosti
2 199 18,71
Partito Democratico
1 854 16,17 2
158 1,38
Moderati per Agosti
155 1,35
Seggio di coalizione
1
Andrea Balossino
914 7,78
Progetto Tortona
889 7,75
Seggio di coalizione
1
Gianfranco Galanzino
806 6,86
Vota Derthona
783 6,83
Seggio di coalizione
1
Stefanella Ravazzi
249 2,12
Tortona Popolare
239 2,08
Totale
11 755
100
11 467
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Biella

Biella

Elezioni comunali a Biella
Comune  Biella
Data8-9 giugno
Affluenza56,74% (Diminuzione 7,29%)
Candidati Marzio Olivero Marta Bruschi
Partiti FdI PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 10999
53,81%
6963
34,07%
Seggi
20 / 32
9 / 32
Differenza % Diminuzione 13,71% Aumento 1,58%
Sindaco uscente
Claudio Corradino (Lega)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Marzio Olivero
✔️ Sindaco
10 999
53,81
Fratelli d'Italia
4 695 23,97 10
Forza Italia
2 347 11,98 4
Lista Gentile
2 311 11,80 4
1 336 6,82 2
Unione di Centro
72 0,37
Marta Bruschi
6 963 34,07
Partito Democratico
3 870 19,76 5
Biella c'è[N 1]
1 334 6,81 2
676 3,45 1
640 3,27
Seggio di coalizione
1
Andrea Foglio Bonda
2 167 10,60
Buongiorno Biella
1 120 5,72 1
Costruiamo Biella
889 4,54 1
Seggio di coalizione
1
Roberto Ramella
185 0,91
Nova Bugella
178 0,91
Daniele Dellamontà
125 0,61
Partito Comunista Italiano
121 0,62
Totale
20 439
100
19 589
100
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include candidati di +Europa e Volt Italia

Provincia di Cuneo

Alba

Elezioni comunali ad Alba
ComuneAlba
Data8 e 9 giugno
Affluenza66,24% (Diminuzione 5,84%)
Candidati Carlo Bo Alberto Gatto
Partiti FI PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Alberto Gatto
✔️ Sindaco
8 362
50,94
Alberto Gatto Sindaco
2 426 15,90 5
Partito Democratico
2 210 14,48 5
Alba Città per Vivere
1 422 9,32 3
Impegno per Alba
803 5,26 1
Futura
736 4,82 1
Carlo Bo
7 010 42,70
Cirio per Alba
1 789 11,72 2
1 723 11,29 2
Alba Domani
1 384 9,07 1
Forza Italia
822 5,39 1
776 5,09 1
Azione
206 1,35
Seggio di coalizione
1
Carlotta Boffa
1 009 6,15
Alba al Centro
523 3,43
Alba Europea (+E-IV)
264 1,73
Per Alba Davvero
177 1,16
Seggio di coalizione
1
Totale
16 415
100
15 260
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Bra

Elezioni comunali a Bra
ComuneBra
Data8 e 9 giugno
Affluenza61,99% (Diminuzione 8,32%)
Candidati Giovanni Fogliato Massimo Somaglia
Partiti PD FI
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 7674
53,68%
6623
46,32%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 7,16% Diminuzione 2,67%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giovanni Fogliato
7 674 53,68
Partito Democratico
2 468 18,12 4
Impegno per Bra
1 656 12,16 3
Bra Bene Comune
1 053 7,73 1
Bra è Viva
721 5,29 1
Ambiente e Solidarietà
548 4,02 1
Civicamente
505 3,71
Bra Lab[2]
326 2,39
Massimo Somaglia
6 623 46,32
Polo Civico - Bra Domani
2 314 16,99 2
1 427 10,48 1
909 6,67 1
Forza Italia
852 6,26 1
Somaglia per Bra
751 5,51
Unione di Centro
90 0,66
Seggio di coalizione
1
Totale
14 297
100
13 620
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Fossano

Elezioni comunali a Fossano
Comune  Fossano
Data8 e 9 giugno
Affluenza64,25% (Diminuzione 5,03%)
Candidati Dario Tallone Francesco Balocco
Partiti Lega PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 6455
50,90%
6227
49,10%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 9,43% Aumento 17,67%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Dario Tallone
6 455 50,90 2 251 19,10 4
1 492 12,66 3
Dario Tallone Sindaco
719 6,10 1
Forza Italia
684 5,80 1
Fossano in Azione
577 4,90 1
Fossano Libera
363 3,08
Insieme per Fossano
157 1,33
Francesco Balocco
6 227 49,10
Fossano Democratica
1 917 16,27 2
ViviAmo Fossano
1 546 13,12 2
Direzione Comune
1 054 8,94 1
647 5,49
Polo Civico per Fossano
377 3,20
Seggio di coalizione
1
Totale
12 682
100
11 784
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Saluzzo

Elezioni comunali a Saluzzo
Comune  Saluzzo
Data8 e 9 giugno
Affluenza64,42% (Diminuzione 4,42%)
Candidati Franco Demaria Giovanni Damiano
Partiti Uniti per Saluzzo FdI
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 4890
54,38%
2785
31,03%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 0,13% Diminuzione 9,46%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Franco Demaria
4 890 54,48
Una Città da Amare
935 11,51 2
Uniti per Saluzzo
834 10,26 2
Sinistra Saluzzese
737 9,07 2
Città Futura[2]
724 8,91 2
Polo Civico
649 7,99 1
Città Democratica
567 6,98 1
Giovanni Damiano
2 785 31,03
Saluzzo Civica
980 12,06 2
795 9,78 1
Forza Italia
479 5,89 1
297 3,65
Seggio di coalizione
1
Marco Piccat
961 10,71
Città Attiva
522 6,42
La Saluzzo di Domani
197 2,42
LiberalMente Giovani
133 1,64
Seggio di coalizione
1
Renato Pagliero
340 3,79
Saluzzo Viva
277 3,41
Totale
8 976
100
8 126
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Novara

Galliate

Elezioni comunali a Galliate
ComuneGalliate
Data8 e 9 giugno
Affluenza61,42% (Diminuzione 7,31%)
Candidati Alberto Cantone Claudiano Di Caprio
Partiti PD Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 3868
52,23%
3537
47,77%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 4,80% Aumento 0,28%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Alberto Cantone
✔️ Sindaco
3 868
52,23
Partito Democratico
1 439 20,79 5
Galliate Futura
1 079 15,59 3
492 7,11 1
Partito Socialista Italiano
365 5,27 1
Galliate Futura
206 2,98
Claudiano Di Caprio
3 537 47,77
Fratelli d'Italia
1 353 19,55 2
Forza Galliate
942 13,61 2
654 9,45 1
Forza Italia
391 5,65
Seggio di coalizione
1
Totale
7 405
100
6 921
100
16
Fonte: [Alberto Cantone Ministero dell'interno]

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Verbania

Elezioni comunali a Verbania
Comune  Verbania
Data8-9 giugno
Affluenza56,98% (Diminuzione 7,15%)
Candidati Riccardo Brezza Mirella Cristina
Partiti PD FI
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Sindaco uscente
Silvia Marchionini (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Riccardo Brezza
Accede al ballottaggio
5 511
37,27
Partito Democratico
2 800 19,82
Verbania si prende cura
964 6,82
545 3,86
394 2,79
393 2,78
216 1,53
Giandomenico Albertella
Accede al ballottaggio
4 439
30,02
Verbania Futura
3 188 22,57
Leali con Verbania
911 6,45
2 750 18,60
Fratelli d'Italia
1 332 9,43
Forza Italia
938 6,64
426 3,02
Patrich Rabaini
1 419 9,60
Marchionini per Rabaini
1 024 7,25
Alleanza Civica
250 1,77
Centro riformista per Verbania[N 1]
110 0,78
Michael Immovilli
519 3,51 254 1,80
246 1,74
Totale
14 786
100
14 125
100
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include candidati di Azione, +Europa, Italia Viva e Partito Socialista Italiano.

Provincia di Vercelli

Elezioni comunali a Vercelli
Comune  Vercelli
Data8-9 giugno
Affluenza59,09% (Diminuzione 6,68%)
Candidati Roberto Scheda Gabriele Bagnasco
Partiti Indipendente PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 7 784
37,87%
5 262
25,60%
Sindaco uscente
Andrea Corsaro (FI)

Vercelli

Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Roberto Scheda
Accede al ballottaggio
7 784
37,87
Fratelli d'Italia
3 755 19,14
Forza Italia
2 120 10,80
1 700 8,66
Gabriele Bagnasco
Accede al ballottaggio
5 262
25,60
Partito Democratico
3 626 18,48
Gabriele Bagnasco Sindaco
835 4,26
566 2,88
Carlo Olmo
3 223 15,68
Carlo Olmo Sindaco
3 089 15,74
2 224 10,82
Lista civica Corsaro
2 097 10,69
Fabrizio Finocchi
1 058 5,15
Azione
453 2,31
Stati Uniti d'Europa[N 1]
431 2,20
Michelangelo Catricalà
539 2,62
Uniti per Vercelli
496 2,53
Valentina Bruson
467 2,27 453 2,31
Totale
20 557
100
19 621
100
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include candidati di +Europa, Italia Viva, PSI e LibDem Europei.

Note

  1. ^ Cdm, Election day per Amministrative ed Europee: si vota 8 e 9 giugno. Ok al terzo mandato per sindaci dei Comuni sotto i 15mila, su repubblica.it.
  2. ^ a b Include candidati di Radicali Italiani.
  Portale Piemonte
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia