Ecklonia bicyclis

Disambiguazione – "Arame" rimanda qui. Se stai cercando il comune brasiliano, vedi Arame (Maranhão).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento alghe non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ecklonia bicyclis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoChromista
SuperphylumHeterokontophyta
PhylumOchrophyta
ClassePhaeophyta
SottoclasseFucophycidae
OrdineLaminariales
FamigliaLessoniaceae
GenereEcklonia
SpecieE. bicyclis
Nomenclatura binomiale
Ecklonia bicyclis
Kjellman, 1885
Sinonimi
  • Eisenia bicyclis (Kjellman) Setchell, 1905
  • Eisenia arborea f. bicyclis (Kjellman) Yendo, 1911
Nomi comuni
  • (KO) 곰피?, gompiLR
  • (JA) 荒布, arame

Ecklonia bicyclis Kjellman, 1885 è una specie di alga commestibile, raccolta intorno alla penisola di Ise, sulla costa pacifica della più estesa isola del Giappone (Honshū). Appartiene al gruppo delle alghe brune e somigliano alle alghe hijiki.

Caratteristiche

La pianta presenta le fronde a strisce ondulate lunghe 30 cm circa e larghe 4 cm; vivono attaccate alle rocce appena sotto la superficie dell'acqua meno profonda.
In passato venivano raccolte a mano da gruppi di donne.
Le fronde sono dure e come quelle delle hijiki vengono bollite per diverse ore, quindi è consigliabile tagliarle in piccolissime striscioline; richiedono un breve ammollo prima della cottura, finché raddoppiano di volume.
A differenza delle hijiki, le arame risultano più morbide e dal sapore più delicato e dolce. Questo è dovuto alla presenza di uno zucchero naturale non calorico il mannitolo, presente in molte alghe brune.

Nella medicina alternativa

Come nelle kombu e nelle hijiki, l'equilibrio di minerali può controbilanciare e ridurre l'alta pressione sanguigna. Nel passato sono sempre state utilizzate come rimedio per curare i disturbi degli organi riproduttivi femminili. Come altre alghe brune sono ricche di iodio e calcio.

A tavola

Tra le alghe provenienti dall'Oriente l'arame è la più gradita al palato occidentale; è ideale accompagnata a tofu, tempeh e con le verdure di terra ed anche in abbinamento ad una salsa di aceto e di soia.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sull'Eisenia bicyclis
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Eisenia bicyclis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni sull'Eisenia bicyclis

Collegamenti esterni

Ecklonia bicyclis su AlgaeBase

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina