Ducati 98

Ducati 98
Ducati
CostruttoreBandiera dell'Italia Ducati
Tipostradale
Produzionedal 1952 al 1958
Sostituisce laDucati 60/65
Manuale

La Ducati 98[1] è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica italiana Ducati dal 1952 al 1958.

La moto era disponibile in svariate versioni, allestimenti ed evoluzioni: come la 98N, 98T, 98TL, 98 Sport (98S) e 98 Super Sport (98SS); tutte condividevano il motore monocilindrico OHV da 98 cc e il telaio in acciaio stampato a culla aperta.

Descrizione

Catena di montaggio della 98 all'interno dello stabilimento di Borgo Panigale, 1957 circa

Ad alimentare la 98 c'era un motore monocilindrico Ducati da 98 cm³ a quattro tempi leggermente inclinato in avanti, con singolo albero a camme avente distribuzione ad aste e bilancieri, raffreddato ad aria con testata a due valvole e sistema d'alimentazione a carburatore.

La 98 era stata concepita come un modello essenziale e d'accesso alla gamma Ducati. La moto, il cui progetto fu dell'ingegnere capo della Ducati Giovanni Fiorio, debuttò al Salone di Milano del 1952 con l'esposizione delle versioni 98N e della 98T (biposto). L'anno successivo, allo stesso salone, venne presentata la 98 Sport, versione più leggera con cerchi in lega anziché in acciaio e una messa a punto migliore della meccanica e ciclistica, con l'aggiunta di un radiatore dell'olio alettato nella parte anteriore del motore.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Ducati 98
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a aria
Cilindrata 98 cm³
Distribuzione: OHV a 2 valvole per cilindro Alimentazione: carburatore
Frizione: multidisco a secco Cambio: a 3 marce
Accensione elettronica
Trasmissione a catena
Ciclistica
Telaio in acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella / Posteriore: mono ammortizzatore
Freni Anteriore: tamburo / Posteriore: tamburo
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?id=PJ8ht7O8ccQC&pg=PA12&dq=Ducati+98&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&sa=X&ved=2ahUKEwjenLe86I_8AhU8Q_EDHTAPDqcQ6AF6BAgJEAM#v=onepage&q=Ducati%2098&f=false

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ducati 98

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ducati.com (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto