Dubai Tennis Championships 2005 - Doppio femminile

Dubai Tennis Championships 2005
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
FinalisteBandiera della Russia Svetlana Kuznecova
Bandiera dell'Australia Alicia Molik
Punteggio6(7)–7, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne (q)
Voce principale: Dubai Tennis Championships 2005.

Il doppio femminile del torneo di tennis Dubai Tennis Championships 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez che hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Alicia Molik 6(7)–7, 6-2, 6-1.

Teste di serie

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 4 6
 Bandiera della Russia Anastasija Myskina
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
3 6 3 1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
 Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
6 6  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
2 4
WC  Bandiera dell'Austria Daniela Klemenschits
 Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits
3 3 1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
5 6 7
4  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6 WC  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
7 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport
 Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu
3 1 4  Bandiera della Russia Elena Lichovceva
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
3 3
WC  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
6 6 WC  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
6 6
Q  Bandiera della Nuova Zelanda Leanne Baker
 Bandiera dell'Italia Francesca Lubiani
2 4 1  Bandiera della Spagna Virginia Ruano
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
67 6 6
 Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
4 6 6 2  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera dell'Australia Alicia Molik
7 2 1
 Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
6 3 1  Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
6 6
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
0 7 2 3  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
0 3
3  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
6 5 6  Bandiera della Cina Yan Zi
 Bandiera della Cina Zheng Jie
5 4
 Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
6 6 2  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera dell'Australia Alicia Molik
7 6
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
2 2  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
3 4
 Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
4 2 2  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera dell'Australia Alicia Molik
6 6
2  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera dell'Australia Alicia Molik
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis