Domenico Corbarelli

Voce principale: Corbarelli.

Domenico Corbarelli (Padova, 1656 – Brescia, 1732) è stato uno scultore italiano.

Vicenza, altare della chiesa di Santa Corona

Biografia

Figlio di Francesco, nacque a Padova nel 1656. Nel 1718 chiese la cittadinanza bresciana e qui trovò maestranza qualificata per la sua bottega. Morì a Brescia nel 1732.

Opere

  • Vicenza – Altare della chiesa di Santa Corona, 1670 – 1685
  • Vicenza – Pietra tombale del vescovo Giuseppe Civran nella cattedrale, 1681
  • Brescia – Altare della chiesa di Santa Maria della Carità, 1685
  • Castel Goffredo – Balaustra dell'altare del Crocefisso nella Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo, 1703, opera eseguita con Francesco Corbarelli
  • Barbariga - Altare maggiore della chiesa di san Pietro Martire, 1704
  • Brescia - Altare del Santissimo Sacramento in Sant'Agata, 1710
  • Brescia - Altare di Santa Maria Maddalena de Pazzi in Santa Maria del Carmine, 1715
  • Brescia - Altare dei ss. Francesco e Domenico in San Giuseppe (col fratello Antonio)
  • Bergamo – Altare dell'abbazia di San Paolo d'Argon, 1695 - 1715
  • Torbiato d'Adro – Altare della parrocchiale
  • Soncino - Altare maggiore, 1723

Bibliografia

  • Rita Venturini, I colori del sacro-Tarsie di marmi e pietre dure negli altari dell'alto mantovano 1680-1750, Fotografie di Massimo Telò, Mantova, 1997. ISBN non esistente
  • Renata Massa, "Corbarelli", in Dizionario Biografico degli Italiani, XXVIII, 1983, pp. 712-718.

Collegamenti esterni

  • Treccani.it. Corbarelli.
  Portale Biografie
  Portale Scultura