Dolcenera canta il cinema

Dolcenera canta il cinema
EP
ArtistaDolcenera
Pubblicazione1º febbraio 2006
Durata20.03
Dischi1
Tracce5
GenereRock
Pop
EtichettaAmarena Music
ProduttoreLucio Fabbri
ArrangiamentiDolcenera
Registrazione2005-2006
Dolcenera - cronologia
EP precedente
EP successivo
Regina Elisabibbi
(2018)

Dolcenera canta il cinema è un EP di Dolcenera realizzato per "20th Century Fox Home Entertainment" dove la cantante reinterpreta cinque colonne sonore divenute dei classici nella storia del cinema statunitense.[1]

Il disco

L'idea del disco è nata a seguito del successo ottenuto da un concerto nel quale la nota casa di produzione cinematografica ha chiesto a Dolcenera di interpretare a modo suo alcuni brani tratti da famose colonne sonore cinematografiche. La cantante ha dichiarato di essere riuscita a mostrare in questo EP una parte della sua anima musicale che non era ancora riuscita a far conoscere attraverso i suoi album.[2]

L'album è stato registrato tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006. Non è mai stato messo in vendita nei negozi, ma è stato solamente distribuito in omaggio attraverso l'iscrizione al Noir Fans Club (fan club ufficiale della cantante) nell'anno 2006, oppure in regalo a tutti coloro che hanno acquistato in Italia almeno un DVD Fox nel mese di febbraio 2006.[3]

I brani sono stati arrangiati dalla stessa Dolcenera, mentre la produzione del disco è affidata a Lucio Fabbri.

Tracce

I brani inseriti nel disco sono:[4]

  1. Lady Marmalade (B. Crewew, K. Nolan) – Cover del brano di Patti LaBelle (1974), reinterpretata da Christina Aguilera, Pink (cantante), Lil Kim, Mýa e Missy Elliott (2001) per la colonna sonora di Moulin Rouge! di Baz Luhrmann
  2. You Can Leave Your Hat On (Randy Newmann) – Cover del brano di Joe Cocker (1986), nella colonna sonora di 9 settimane e ½ di Adrian Lyne
  3. Bye bye baby (Leo Robin, Jules Styne) – Cover del brano di Marilyn Monroe (1953), nella colonna sonora di Gli uomini preferiscono le bionde di Howard Hawks
  4. Aquarius/Let the Sunshine In (James Rado, Gerome Ragni, Galt MacDermot) – Cover del brano dei The Fifth Dimension (1969), nella colonna sonora di Hair (Miloš Forman)
  5. Love Me Tender (Vera Matson, Elvis Presley) – Cover del brano di Elvis Presley (1956), nella colonna sonora di Fratelli rivali (Robert D. Webb)

Musicisti

Dolcenera durante il concerto Fox Studio Classics

Il libretto distribuito insieme all'EP riporta i seguenti credits:

Note

  1. ^ Biografia ufficiale di Dolcenera, su dolcenera.com. URL consultato l'08-05-2010 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  2. ^ Intervista a Dolcenera in cui si parla dell'EP, su rockol.it. URL consultato il 12-05-2010.
  3. ^ Distribuzione dell'EP come regalo per l'acquisto DVD Fox - sito ufficiale 20th Century Fox, su 20thfox.it. URL consultato l'08-05-2010 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2006).
  4. ^ Articolo su Dolcenera Canta Il Cinema, su filmup.leonardo.it. URL consultato l'08-05-2010 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2011).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica