Dialetti bolognesi rustici orientali

Voce principale: Dialetto bolognese.
Pagine da unire
Questa pagina sugli argomenti lingue e Emilia-Romagna sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Dialetto bolognese (alla sezione Sottovarianti locali).
Commento: v. Discussione:Dialetto bolognese
Bolognese rustico orientale
Parlato inItalia
Parlato inProvincia di Bologna
Tassonomia
FilogenesiIndoeuropee
 Italiche
  Romanze
   Italo-occidentali
    Romanze occidentali
     Galloiberiche
      Galloromanze
       Galloitaliche
        Emiliano-romagnolo
         Emiliano
          Dialetto bolognese
           Rustico orientale
Codici di classificazione
ISO 639-2roa (Lingue romanze)
Manuale

I dialetti bolognesi rustici orientali, nella classificazione di Daniele Vitali, sono una varietà linguistica della lingua emiliana appartenente al ramo dei dialetti di tipo bolognese parlati nei comuni della pianura ad est di Bologna: Baricella, Malalbergo, Budrio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Medicina, Minerbio, Molinella e Ozzano dell'Emilia.

La loro principale caratteristica comune è quella di mantenere i, u del latino volgare davanti a /N/, per cui galîna, lûna /ga'liina, 'luuna/ "gallina, luna" nel dialetto di Budrio, mentre il dialetto bolognese cittadino ha galéṅna, lóṅna /ga'leŋna, 'loŋna/.

Nella parte più a nord-est del ramo dialettale rustico orientale, la -a finale di parola è diventata -e, per cui a Malalbergo, Minerbio e Baricella si dice galîne, lûne /ga'liine, 'luune/.

Bibliografia

  • Luciano Canepari e Daniele Vitali, Pronuncia e grafia del bolognese, in Rivista Italiana di Dialettologia - RID Lingue, dialetti, società, n. 19, Bologna, CLUEB, dicembre 1995, 119-164.
  • Daniele Vitali, Per un'analisi diacronica del bolognese. Storia di un dialetto al centro dell'Emilia-Romagna (PDF), in Ianua. Revista Philologica Romanica, vol. 8, Girona, Romania Minor, 2008, ISSN 1616-413X (WC · ACNP) (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013). oppure, con la grafica dell'autore link al testo
  Portale Bologna
  Portale Linguistica