Cucina kosovara

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti cucine nazionali e Kosovo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La cucina kosovara è l'espressione culinaria sviluppata in Kosovo. È una cucina molto variegata, influenzata dalle diverse etnie del paese[1]. Tra i cibi locali, si ricordano Leqeniku, Flija, Krylana, Maza bollito, formaggio, polenta, il gulasch e molti altri.[2]

Storia

Originale è la cucina gorani. Tra i loro piatti più famosi si ricordano il burek (pasta sfoglia con formaggio, ricotta, spinaci, carne macinata, cavolo cappuccio) e i dolci tradizionali come baklava, éclair e indiana. Il Boza è una tipica bevanda gorana (nei Balcani questo popolo è conosciuto come Bozadzij, ovvero il popolo che prepara la boza) dal sapore aspro, frutto di un complicato processo che ha come ingredienti fondamentali farina e zucchero, che vengono a lungo bolliti secondo un procedimento particolare.

La cucina internazionale è ormai diffusa soprattutto nelle maggiori città.

Una delle città con più ricca tradizione gastronomica è Peć.

Note

  1. ^ Albanesi, serbi, turchi, rom, bosniaci e gorani
  2. ^ Viaggiare I Balcani

Voci correlate

  • Kosovo
  • Cucina (attività)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cucina kosovara
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Cucina kosovara

Collegamenti esterni

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina