Croatia Open Umag 1993 - Doppio

Croatia Open Umag 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Filip Dewulf
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
FinalistiBandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera della Spagna Francisco Roig
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Croatia Open Umag 1993.

Il doppio del torneo di tennis Croatia Open Umag 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Filip Dewulf e Tom Vanhoudt che hanno battuto in finale Jordi Arrese e Francisco Roig 6-4, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl / Bandiera della Danimarca Michael Mortensen (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman / Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Cristian Brandi / Bandiera dell'Italia Federico Mordegan (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Juan Garat / Bandiera dell'Argentina Roberto Saad (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Juan Gisbert Jr.
6 3 7
1  Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera della Danimarca Michael Mortensen
4 6 5  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Juan Gisbert Jr.
6 5
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
 Bandiera degli Stati Uniti John Yancey
2 3  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 2 6
4  Bandiera dell'Argentina Juan Garat
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
4 7 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
2 6 1
 Bandiera della Croazia Goran Prpić
 Bandiera della Croazia Igor Sarić
6 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Juan Garat
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
4 7 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
7 7
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
 Bandiera della Francia Bertrand Lemercier
6 6 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
4 5
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 7
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
2 3  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 6 3
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 6 6  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 4 6
3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
6 3 3  Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
2 3
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 4 4  Bandiera dell'Australia Carl Limberger
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
2 6 4
2  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
6 3 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
3 1

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2016).
  Portale Croazia
  Portale Tennis