Cristiano Camillucci

Cristiano Camillucci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra Pienza
Carriera
Giovanili
19??-2000  Ternana
Squadre di club1
2000-2001  Cesi33 (7)
2001-2004  Sambenedettese38 (1)
2004-2007  Sansovino94 (1)
2007-2008  Sangiovannese17 (0)
2008-2010  Ancona40 (0)[1]
2010-2011  Alessandria32 (2)[2]
2011-2012  Sorrento32 (0)[3]
2012-2014  Empoli11 (0)
2014  Cuneo5 (0)
2014-2015  Ancona24 (1)
2015-2017  Sangiovannese57 (3)[4]
2017-2019  Sangiustese55 (6)
2019-2020 Sinalunghese16 (2)
2020-2021  Osimana22 (1)
2021-2022  Cortona20 (2)
2022Template:Calcio Atletico Maremma3 (0)
2022- Pienza29 (2)
Carriera da allenatore
2024- PienzaGioc.-All.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cristiano Camillucci (Terni, 7 marzo 1981) è un calciatore e allenatore di calcio italiano, centrocampista e allenatore del Pienza.

Carriera

Giocatore

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile della Ternana, per poi trasferirsi nei dilettanti del Cesi. Nel 2001 compie il grande salto tra i professionisti e viene tesserato dal Sansovino.

Nel 2004 passa ai marchigiani dalla Sambenedettese dove rimane per tre stagioni.

Nel 2007 si trasferisce alla Sangiovannese, dove rimane solo per metà campionato visto che a gennaio 2008 viene ingaggiato dall'Ancona. Conquista la promozione in Serie B con il club marchigiano, vincendo la finale play-off contro il Taranto. Rimane con il club dorico anche nelle due successive stagioni in cadetteria.

In seguito milita in Lega Pro Prima Divisione, per una stagione all'Alessandria, e per una stagione al Sorrento, disputando con entrambe le formazioni i play-off validi per raggiungere la Serie B.

Nel 2012 passa all'Empoli in Serie B dove sfiora la promozione in massima serie, sfumata in finale play-off contro il Livorno.

Il 14 gennaio 2014 firma con l'A.C. Cuneo 1905. Il 9 luglio 2014, viene ingaggiato dall'Ancona e torna ad indossare la maglia dei Dorici, con cui è stato protagonista tra il 2008 e il 2010.

Il 21 ottobre 2015 firma per la Sangiovannese squadra partecipante al campionato di Serie D. Nella formazione toscana disputa un campionato di ottimo livello, collezionando 26 presenze da titolare, a cui aggiungere quelle di Coppa Italia, che hanno visto la compagine di San Giovanni Valdarno arrivare sino alle semifinali perse con la Unicusano Fondi, vincitrice poi del titolo nazionale.

Allenatore

Il 7 giugno 2024 diviene allenatore-giocatore del Pienza.

Note

  1. ^ 43 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 34 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 34 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 58 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.

Collegamenti esterni

  • Cristiano Camillucci, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Cristiano Camillucci, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Cristiano Camillucci, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Cristiano Camillucci, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio