Cristiana Monina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento velisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cristiana Monina
Cristiana Monina nel 2013
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Vela
SpecialitàLaser Radial
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati europei di vela 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Vela
SpecialitàMatch Race
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cristiana Monina (Ancona, 5 gennaio 1970) è una velista, giornalista e conduttrice televisiva italiana, skipper professionista.

Biografia

Carriera sportiva

Ha iniziato a dedicarsi alla vela dall'età di 9 anni. Dopo otto stagioni nella classe Europa si è dedicata al Laser Radial dove è stata campionessa europea nel 1997[1] e due volte campionessa di Europa Cup[2]. Si è in seguito dedicata alla classe 470, ottenendo come miglior risultato un terzo posto ai campionati italiani[2], per poi passare al match race, disciplina in cui ha ottenuto un 10º posto ai mondiali del 2000[2].

Nel 2003 e nel 2004 ha partecipato al campionato mondiale femminile rappresentando la nazionale italiana nella classe olimpica Yngling.

Carriera televisiva

È diventata nota al grande pubblico nel 2000, quando ha girato una serie di spot televisivi in barca a vela per la TIM, insieme all'attrice Gaia Bermani Amaral e alla DJ Petra Loreggian.

Nel 2004 è stata conduttrice del programma L'Italia dei porti, andato in onda su Rai Due in seconda serata[3]. Nel 2007 è stata inviata del programma Forza sette su LA7, che seguiva le regate della Coppa America a Valencia[4].

Nel 2016-2017-2018 è telecronista per RAISPORT per la regata internazionale “Barcolana”.

Nel 2018-2019-2020 Conduce la serata “Il Velista dell’anno FIV” che assegna gli oscar della vela e organizzata da Acciari Consulting e Federazione Italiana Vela.

Cristiana Monina - Monina Corporate Sailing

Nel 2012 consegue la qualifica di “Certified SFERA Coach” in Business, Life e Sport con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dell’allenamento mentale e del miglioramento delle performance. Sempre nello stesso anno si specializza in “Management dei Marina” corso organizzato dal Dipartimento di Economia – Università degli studi della Repubblica di San Marino, in collaborazione con Marine Partners (società specializzata nella gestione di porti turistici) e Assomarinas (Associazione Italiana Porti Turistici).

Nel 2013 parallelamente all'attività sportiva Cristiana fonda la Cristiana Monina Nautical Events Development. La società si occupa dell'organizzazione di eventi sportivi e eventi aziendali nautici.

Palmares

Anno Titolo Posizione
2014 Invitational Team Racing Porto Cervo
2014 Campionato Nazionale Assoluto Este24
2013 Campionato Nazionale Assoluto Este24
2011 World Tour Match Race Femminile (Korea)
2011 Preselezione Italiana Olimpica femminile Match Race
2011 Campionato Italiano Femminile Classe Olimpica Match Race
2010 Campionato Europeo Femminile Classe Olimpica Match Race
2009 Campionato Italiano Femminile Classe Olimpica Match Race
2009 Skipper e Timoniera del team Ladies First vela d'altura
2008 Campionato Italiano Femminile Classe Olimpica Match Race
2006 Team manager e Skipper equipaggio femminile Giro d'Italia a vela Città di Roma
2002 Campionato Italiano Femminile Classe Olimpica Yngling
1996 Europa Cup assoluto Classe Laser
1996 Campionato Europeo Femminile Classe Laser
1992 Campionato del Mediterraneo Classe Laser

Note

  1. ^ Storia della vela italiana 1988-1997 Archiviato il 21 ottobre 2013 in Internet Archive. da federvela.it
  2. ^ a b c Obiettivo Atene Archiviato il 24 ottobre 2013 in Internet Archive. Fare Vela, maggio 2002
  3. ^ Ecco la Cristiana che ved... Rai Archiviato il 24 ottobre 2013 in Internet Archive. Il resto del Carlino, 30 luglio 2004
  4. ^ <<Luna rossa ci crede e fa benissimo>> Archiviato il 24 ottobre 2013 in Internet Archive. Il corriere Adriatico, 2007

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Televisione
  Portale Vela