Chiesa di Santo Stefano degli Abissini

Santo Stefano degli Abissini
Facciata della chiesa
StatoBandiera della Città del Vaticano Città del Vaticano
LocalitàCittà del Vaticano
Coordinate41°54′06.48″N 12°27′07.06″E41°54′06.48″N, 12°27′07.06″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareStefano protomartire
Diocesi Roma
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneVII secolo
CompletamentoXVIII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Santo Stefano degli Abissini è un'antica chiesa di Roma, nella Città del Vaticano, nel largo omonimo dietro la basilica di San Pietro.

Storia

Essa apparteneva ad un monastero esistente già al tempo di papa Gregorio III (VIII secolo). Nella biografia di papa Leone III è ricordato sotto il nome di "monasterium S. Stephani qui appellatur cata Galla patricia", oppure di "oratorium S. Stephani a sancto Petro quae appellatur Maiorem". Nel corso del Medioevo chiesa e monastero ricevettero altre denominazioni, tra cui "S. Stephani retro basilicam S. Petri", oppure "S. Stefano degli Indiani"; quest'ultimo appellativo deriva dal fatto che nel 1159 papa Alessandro III vi edificò accanto un ospizio per i monaci abissini; nel 1479 Sisto IV cedette la chiesa ai monaci copti: da quel momento la chiesa fu chiamata con diversi nomi in riferimento ai copti (Santo Stefano d'Egitto, dei Mori o degli Indiani). Alla fine prevalse il nome attuale.

Essendo fatiscente, la chiesa fu restaurata da papa Clemente XI nel 1706, che ne ridusse le dimensioni. Essa conserva ancora intatto il ricco portale romanico intarsiato a fogliami, ed altri resti della chiesa altomedievale. L'interno è ad una sola navata, con alcune opere pittoriche del XVII secolo, ed iscrizioni in etiope ed arabo. Pregevole il ciborio del XII secolo.

Attualmente la chiesa dipende dalla Reverenda Fabbrica di San Pietro.

Bibliografia

  • M. Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Roma 1891, pp. 750-754, su penelope.uchicago.edu.
  • C. Hulsen, Le chiese di Roma nel Medio Evo, Firenze 1927, pp. 477-478, su penelope.uchicago.edu.
  • Claudio Rendina, Le Chiese di Roma, Roma, Newton & Compton Editori, 2000, p. 351, ISBN 978-88-541-1833-1.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Santo Stefano degli Abissini

Collegamenti esterni

  • Vecchia foto della chiesa, su flickr.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 238817290 · GND (DE) 7678369-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-238817290
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Roma