Chiesa cattolica in Nicaragua

Chiesa cattolica in Nicaragua
Statua della Vergine di El Viejo, dichiarata patrona del Nicaragua nel 1995
Anno2005
Cattolici5,5 milioni
Popolazione6 milioni
Primatecardinale Leopoldo José Brenes Solórzano
Presidente della
Conferenza episcopale
Carlos Enrique Herrera Gutiérrez
Nunzio apostolicovacante
CodiceNI
Manuale

La Chiesa cattolica in Nicaragua è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Storia

Questo territorio, allora sotto il governo dei Re di Spagna, fu evangelizzato nel Cinquecento quando fu eretta nel 1531 la diocesi di León en Nicaragua che fino alla metà dell'Ottocento (quando venne eretta l'attuale arcidiocesi di San José de Costa Rica) comprendeva non solo il Nicaragua, ma anche la Costa Rica.

Nel 1913 il suo territorio venne poi diviso con l'erezione dell'arcidiocesi di Managua di cui la diocesi di León divenne suffraganea insieme alla diocesi di Granada (contestualmente creata sempre dal territorio della diocesi di León) formando l'unica provincia ecclesiastica dello Stato (in seguito si aggiunsero altre sedi vescovili sempre facenti parte di questa provincia).

Organizzazione ecclesiastica

La Chiesa cattolica è presente nel Paese con 1 sede metropolitana e 8 diocesi suffraganee:

Statistiche

La Chiesa cattolica in Nicaragua al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 6.357.321 abitanti contava 5.162.135 battezzati, corrispondenti all'81,1% del totale.[1]

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
2004 5.162.135 6.357.321 81,1
432
308
124
11.949
27
220
1.025
254

Nunziatura apostolica

La Delegazione apostolica di Costa Rica, Nicaragua e Honduras venne eretta all'inizio del XX secolo; essa fu promossa ad Internunziatura apostolica nel 1917 e divenne Nunziatura apostolica nel 1933. Nel 1938 sorse la Nunziatura apostolica indipendente del Nicaragua.

Delegati apostolici

Internunzi apostolici

Nunzi apostolici

Conferenza episcopale

L'episcopato del Paese è parte della Conferenza episcopale del Nicaragua (Conferencia Episcopal de Nicaragua, CEN).

La CEN è membro del Consejo Episcopal Latinoamericano (CELAM), e del Secretariado Episcopal de America Central (SEDAC).

Elenco dei presidenti della Conferenza episcopale:

Elenco dei vicepresidenti della Conferenza episcopale:

Elenco dei segretari generali della Conferenza episcopale:

...

Note

  1. ^ I dati statistici sono ricavati sommando i dati statistici delle singole diocesi, riportati dagli Annuari pontifici.

Bibliografia

  • Guida delle missioni cattoliche 2005, a cura della Congregatio pro gentium evangelizatione, Roma, Urbaniana University Press, 2005

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiesa cattolica in Nicaragua

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale della Conferenza Episcopale del Nicaragua
  • (EN) La Chiesa cattolica in Nicaragua sul sito di Gcatholic
  • (EN) La Chiesa cattolica in Nicaragua sul sito di Catholic Hierarchy
  • (ES) Sito della Caritas, su caritasnicaragua.tripod.com. URL consultato il 5 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2013).
  • (ES) Sito ufficiale della Università cattolica Redemptoris Mater
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo