Châu Phong Hòa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento calciatori vietnamiti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Châu Phong Hòa
Nazionalità Bandiera del Vietnam Vietnam
Altezza 172 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2011
Carriera
Squadre di club1
2004-2008  Đồng Tháp? (?)
2009-2010  Bình Dương? (?)
2011  The Vissai N.B.14 (0)
Nazionale
2007Bandiera del Vietnam Vietnam2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Châu Phong Hòa[1] (Cao Lãnh, 14 agosto 1985) è un ex calciatore vietnamita, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Terzino sinistro, può giocare anche come esterno sinistro.

Carriera

Club

Comincia a giocare al Đồng Tháp. Nel 2009 si trasferisce al Bình Dương. Nel 2011 viene acquistato dal The Vissai N.B.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale il 21 luglio 2007, in Iraq-Vietnam (2–0). Ha partecipato, con la Nazionale, alla Coppa d'Asia 2007. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, due presenze.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Vietnam
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-7-2007 Bangkok Iraq Bandiera dell'Iraq 2 – 0 Bandiera del Vietnam Vietnam Coppa d'Asia 2007 -
8-10-2007 Hanoi Vietnam Bandiera del Vietnam 0 – 1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 85’ 85’
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

  1. ^ Nell'onomastica vietnamita il cognome precede il nome. "Châu" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Châu Phong Hòa, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Châu Phong Hòa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Châu Phong Hòa, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Châu Phong Hòa, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio