Cattedrale di Llandaff

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese del Regno Unito e Galles è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
Eglwys Gadeiriol Llandaf
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera del Galles Galles
Area principaleCardiff
LocalitàLlandaff
Coordinate51°29′45″N 3°13′05″W51°29′45″N, 3°13′05″W
Religionecristiana anglicana gallese
TitolarePietro, Paolo di Tarso, Dubricio di Llandaff, Teilo di Llandaff e Oudoceus
DiocesiLlandaff
ArchitettoJasper Tudor
Stile architettonicogotico
Demolizione2 gennaio 1941
Sito webwww.llandaffcathedral.org.uk
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Llandaff (in gallese Eglwys Gadeiriol Llandaf) è la chiesa principale della diocesi anglicana di Llandaff, successore legale dell'antica diocesi di Llandaff istituita nel VI secolo. Llandaff è oggi un sobborgo di Cardiff (Galles). È una delle due cattedrali della capitale gallese, insieme a quella cattolica (costruita solo nell'Ottocento e divenuta tale nel 1916 per l'erezione dell'arcidiocesi di Cardiff, chiesa situata nel centro della città).
L'edificio attuale risale al XII secolo e fu costruito sul sito di una precedente chiesa dal vescovo Urbano di Llandaff. La cattedrale è dedicata ai santi Pietro e Paolo, oltre ai tre santi gallesi Dubricio, Teilo e Odoceo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Llandaff

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su llandaffcathedral.org.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cathedral of Llandaff, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cattedrale di Llandaff, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cattedrale di Llandaff, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 123247082 · LCCN (EN) n87809876 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87809876
  Portale Architettura
  Portale Cristianesimo
  Portale Regno Unito