Carlo Borzone

Carlo Borzone (Genova, ... – Genova, 1657) è stato un pittore italiano.

Biografia

Carlo era figlio ed allievo di Luciano Borzone e fratello di Francesco e Giovanni Battista, tutti pittori.[1]

Si distinse come ritrattista, al pari del padre e del fratello Giovanni Battista.[2]

Nessuna delle opere di Carlo si è conservata ma, si sa che collaborò con il padre ed il Giovanni Battista e che realizzò un ritratto ed altre opere minori per il duca di Mantova Carlo II di Gonzaga-Nevers.[1]

Morì nel 1657 durante l'epidemia di peste che spopolò la città di Genova.[1]

Opere

  • Ritratto di Carlo II di Gonzaga-Nevers, perduta.[1]

Note

  1. ^ a b c d BORZONE (Bolzone), Luciano, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, delle arti scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni, Volume 8, Parte 3, pag.181

Bibliografia

  • Raffaello Soprani, Delle vite de' pittori, scultori, ed architetti genovesi, Tomo II scritto da Carlo Giuseppe Ratti, a cura di Carlo Giuseppe Ratti, Stamperia Casamara, Genova, da Cinque Lampadi, su licenza di Superiori; numérisé par Googlebooks d'Oxford University il 2 febbraio 2007, 1769, pages 243-254.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95728248 · ULAN (EN) 500007735
  Portale Biografie
  Portale Genova
  Portale Pittura