Campsis

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Campsis
Campsis radicans
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineLamiales
FamigliaBignoniaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaBignoniaceae
GenereCampsis
Specie
  • Campsis adrepens
  • Campsis amboinensis
  • Campsis chinensis
  • Campsis curtisii
  • Campsis dendrophila
  • Campsis fortunei
  • Campsis grandiflora
  • Campsis haussmannii
  • Campsis intermedia
  • Campsis pandorana
  • Campsis radicans
  • Campsis × tagliabuana[1]

Campsis Lour. è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bignoniaceae, originario dell'America Settentrionale, della Cina e del Giappone.

Fra le specie più conosciute vi sono la Campsis radicans e la Campsis grandiflora.

Descrizione

Comprende varie specie di arbusti rampicanti, a foglia caduca. Vengono utilizzati per ricoprire pareti, pergolati e recinzioni, cosa che riescono a fare con discreta rapidità grazie alle loro radici.

Fiori

La fioritura, che veste colorazioni calde su toni di rosso, giallo e arancione, è solitamente abbondante e, a seconda della specie, può avvenire nel periodo che va da luglio a ottobre. I fiori sono caratterizzati da una corolla a forma di campana allungata con cinque petali arrotondati.

Generi simili

Spesso viene confuso con altri generi appartenenti alla stessa famiglia, come Tecoma e Bignonia. Da quest'ultimo si differenzia in particolar modo per l'assenza di viticci e la presenza di fiori pennati.

Note

  1. ^ Ibrido: Campsis radicans x Campsis grandiflora, sinonimi: Tecoma tagliabuana

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campsis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Campsis

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007561447105171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica