Brussels Outdoor 1980 - Doppio

Brussels Outdoor 1980
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
Bandiera del Belgio Thierry Stevaux
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Eric Fromm
Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds
Punteggio6–3, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brussels Outdoor 1980.

Il doppio del torneo di tennis Brussels Outdoor 1980, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Steve Krulevitz e Thierry Stevaux che hanno battuto in finale Eric Fromm e Cary Leeds 6–3, 7–5.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Mike Cahill / Bandiera dell'Australia Peter McNamara (quarti di finale)
  2. Bandiera del Cile Alejandro Pierola / Bandiera del Cile Belus Prajoux (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Christophe Freyss / Bandiera della Spagna Ángel Giménez (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Alejandro Gattiker / Bandiera dell'Argentina Alejandro Gattiker (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Cahill
 Bandiera dell'Australia Peter McNamara
6 6 6
 Bandiera della Colombia Hernando Aguirre
 Bandiera del Messico Alfonso González
7 2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Cahill
 Bandiera dell'Australia Peter McNamara
 Bandiera della Francia Patrice Dominguez
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
6 6  Bandiera della Francia Patrice Dominguez
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
W-O
 Bandiera del Belgio Patrick Hombergen
 Bandiera del Belgio Jan Van Langendonck
2 1  Bandiera della Francia Patrice Dominguez
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds
6 6
4  Bandiera dell'Argentina Alejandro Gattiker
 Bandiera dell'Argentina Carlos Gattiker
2 4  Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds
6 6
 Bandiera della Spagna Fernando Luna
 Bandiera della Spagna R Vizcaino-Mallol
6 6  Bandiera della Spagna Fernando Luna
 Bandiera della Spagna R Vizcaino-Mallol
1 1
 Bandiera del Cile Hans Gildemeister
 Bandiera del Cile Juan Núñez
2 3  Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds
3 5
 Bandiera del Belgio Bernard Boileau
 Bandiera del Belgio Alain Brichant
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
 Bandiera del Belgio Thierry Stevaux
6 7
 Bandiera del Belgio Eric Marquet
 Bandiera del Belgio J-P Richer
1 1  Bandiera del Belgio Bernard Boileau
 Bandiera del Belgio Alain Brichant
6 6
3  Bandiera della Francia Christophe Freyss
 Bandiera della Spagna Ángel Giménez
6 6 3  Bandiera della Francia Christophe Freyss
 Bandiera della Spagna Ángel Giménez
2 2
 Bandiera del Cile Juan Carlos Rivera
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver
1 2  Bandiera del Belgio Bernard Boileau
 Bandiera del Belgio Alain Brichant
1 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
 Bandiera del Belgio Thierry Stevaux
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
 Bandiera del Belgio Thierry Stevaux
6 1 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec
 Bandiera della Cecoslovacchia František Pála
2 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
 Bandiera del Belgio Thierry Stevaux
6 6
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera dell'Argentina F Dalla-Fontana
6 7  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera dell'Argentina F Dalla-Fontana
1 4
2  Bandiera del Cile Alejandro Pierola
 Bandiera del Cile Belus Prajoux
3 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis