Benito Sarti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Benito Sarti
Sarti alla Juventus nel 1966
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1969
Carriera
Giovanili
1953-1954  Padova
Squadre di club1
1954-1957  Padova22 (0)
1957-1959  Sampdoria63 (0)
1959-1968  Juventus206 (1)
1968-1969  Varese7 (0)
Nazionale
1958-1961Bandiera dell'Italia Italia6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benito Sarti (Padova, 23 luglio 1936 – Padova, 4 febbraio 2020) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Impiegato preferibilmente come terzino, all'occorrenza ben si disimpegnò anche come centromediano.[1]

Carriera

Figlio di un ortolano, si formò nella squadra della sua città, il Padova, con cui esordì in Serie A durante il campionato 1955-1956. Nel 1957 passò alla Sampdoria e poi, nel 1959, venne acquistato dalla Juventus per circa 80 milioni di lire;[2] a Torino partecipò alla fase conclusiva del ciclo del Trio Magico.[1] Il 9 novembre 1958 aveva debuttato in nazionale a Parigi, in un'amichevole contro la Francia terminata sul 2-2.[3]

Sul finire del 1962, nel corso della classica contro il Milan, si fratturò il menisco rimanendo fermo per due mesi.[4] L'infortunio gli costò la maglia azzurra: dopo quello stop, infatti, Sarti non fu più convocato in nazionale. Con la Juventus, club a cui legò la maggior parte della carriera militandovi per nove stagioni, vinse tre scudetti e tre Coppe Italia.[1] Lasciò i bianconeri nel 1968, abbandonando il calcio dopo una breve parentesi con il Varese.

In Serie A collezionò in totale 296 presenze e 1 gol.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-11-1958 Parigi Francia Bandiera della Francia 2 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
1-11-1959 Praga Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia 2 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Coppa Internazionale -
29-11-1959 Firenze Italia Bandiera dell'Italia 1 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Coppa Internazionale -
6-1-1960 Napoli Italia Bandiera dell'Italia 3 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Coppa Internazionale -
13-3-1960 Barcellona Spagna Bandiera della Spagna 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
15-6-1961 Firenze Italia Bandiera dell'Italia 4 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juventus: 1958-1959, 1959-1960, 1964-1965
Juventus: 1959-1960, 1960-1961, 1966-1967

Competizioni internazionali

Juventus: 1963

Note

  1. ^ a b c In ricordo di Benito Sarti, su juventus.com, 4 febbraio 2020.
  2. ^ La Juventus conclude l'acquisto del terzino della nazionale Sarti, in La Stampa, 21 luglio 1959, p. 8.
  3. ^ Vittorio Pozzo, La rinnovata squadra italiana con una magnifica gara risale lo svantaggio d'un goal e pareggia in Francia: 2-2, in Stampa Sera, 10 novembre 1958, p. 5.
  4. ^ Il terzino juventino Sarti sarà operato di menisco, in La Stampa, 21 novembre 1962, p. 6.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benito Sarti

Collegamenti esterni

  • (EN) Benito Sarti, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Benito Sarti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Benito Sarti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Benito Sarti, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Benito Sarti, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Benito Sarti, su FIGC.it, FIGC.
  • Benito Sarti, su 100anni.padovacalcio.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio