Benedicto Antoninho

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antoninho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza173 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentravanti
Termine carriera1972 - giocatore
2004 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1956-1959  Palmeiras82 (15)
1959-1960  Botafogo-SP? (?)
1960-1961  Fiorentina8 (1)
1962-1968  Botafogo-SP? (?)
1969  América-SP? (?)
1970  Comercial-SP? (?)
1971-1972  Sertãozinho? (?)
Carriera da allenatore
1977  Botafogo-SPGiovanili
1978-1981  Botafogo-SP
1982  América-SP
1983  Uberaba
1984  Comercial-SP
1985-1986  Francana
1987  Primavera
1988  Pirassununguense
1989-1991  Sertãozinho
1994-1995  Kashiwa Reysol
1997  Botafogo-SP
1998  Pirassununga
1999-2000  Botafogo-SP
2004  Shimizu S-Pulse
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benedicto Antônio Angeli, detto Antoninho (Lindóia, 10 febbraio 1939 – 3 giugno 2021[1]), è stato un calciatore e allenatore di calcio brasiliano, nel ruolo di centravanti.

Carriera

Club

Nella stagione 1960-1961, con la maglia della Fiorentina, vinse la Coppa Italia e la Coppa delle Coppe oltre a partecipare alla Coppa delle Alpi con la squadra viola come componente della Lega Nazionale Professionisti che si aggiudicò il torneo. Scese in campo solo otto volte in campionato, realizzando la rete del provvisorio 1-1 in occasione del successo esterno per 2-1 sulla Lazio del 26 marzo 1961[2].

Palmarès

Giocatore

Competizioni statali

Palmeiras: 1959
Sertãozinho: 1971

Competizioni nazionali

Fiorentina: 1960-1961

Competizioni internazionali

Fiorentina: 1960-1961
Fiorentina: 1960-1961

Note

  1. ^ https://www.jornaldavilatiberio.com.br/noticias/principal/399-morre-antoninho-o-maior-artilheiro-da-historia-do-botafogo
  2. ^ Serie A 1960-1961 Rsssf.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Benedicto Antoninho (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Benedicto Antoninho (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Benedicto Antoninho, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Benedicto Antoninho, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Benedicto Antoninho, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • (ENRU) Statistiche su mamvs.narod.ru, su mamvs.narod.ru.
  Portale Biografie
  Portale Calcio