Bavet

Bavet
comune
Bavet – Veduta
Bavet – Veduta
Sulla NH1 poco oltre il confine di Moc Bai-Bavet (visibile in fondo), sulla destra la lunga fila dei casinò
Localizzazione
StatoBandiera della Cambogia Cambogia
ProvinciaSvay Rieng
Distretto
Territorio
Coordinate11°04′N 106°08′E11°04′N, 106°08′E (Bavet)
Altitudine0 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+7
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cambogia
Bavet
Bavet
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bavet è un posto di confine internazionale nella provincia di Svay Rieng, in Cambogia. La località omologa oltreconfine è Moc Bai, in Vietnam.

Bavet fa parte di una delle province più povere della Cambogia. In effetti la sua vera risorsa economica è la posizione geografica sulla Strada Nazionale N.1, lungo il tragitto di terra più diretto tra Ho Chi Minh City e Phnom Penh.

Bavet è una delle "zone economiche speciali" (SEZ - Special Economic Zones[1]) della Cambogia e vi si sono perciò insediate diverse industrie tessili e fabbriche di biciclette. L'attività economica che più salta all'occhio a Bavet resta comunque il gioco d'azzardo, praticato nei casinò frequentati in prevalenza da vietnamiti.

Il primo ministro vietnamita Nguyễn Tấn Dũng e quello cambogiano Hun Sen aprono una cerimonia in occasione della posa di una pietra di confine a Bavet[2].

In conformità alle politiche di decentralizzazione che il governo cambogiano sta attuando[3], il comune di Bavet è diventato una municipalità tramite un sottodecreto del dicembre 2008[4].


Note

  1. ^ sito web del Cambodian Special Economic Zone Board Archiviato il 22 agosto 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Cambodia Tonight: Cambodia, Vietnam start installing border markers, su cambodiatonight.blogspot.com. URL consultato il 29 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).
  3. ^ il National Committee for Sub-national Democratic Development (NCDD) Archiviato il 14 giugno 2009 in Internet Archive.
  4. ^ testo del sottodecreto di creazione della municipalità di Bavet Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive. (in lingua khmer)
  Portale Cambogia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cambogia