Battaglia di Tonomoto

Battaglia di Tonomoto
parte del Periodo Sengoku
Data28 Maggio 1560
LuogoProvincia di Tosa
EsitoVittoria Chōsokabe
Modifiche territorialiI Chōsokabe assumono il controllo della provincia di Tosa
Schieramenti
clan Chōsokabe clan Motoyama
Comandanti
Effettivi
1 0002 500
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Tonomoto (長浜の戦い?, Nagahama no tatakai), nota oggi come battaglia di Nagahama, venne combattuta nel 1560 nell'isola di Shikoku.

Nel maggio 1560 Chōsokabe Kunichika assediò e conquistò il castello di Nagahama dal clan Motoyama. Come conseguenza Motoyama Shigetoki partì dal castello di Asakura con 2.500 uomini per riprendersi il castello. Kunichika lo intercettò al comando di 1.000 soldati vicino al castello di Nagahama. La battaglia viene ricordata per essere stata la prima di Chōsokabe Motochika, il quale combatté con coraggio impressionando il padre e i suoi servitori. Shigetoki venne completamente sconfitto, e si barricò al castello di Urado, dove Kunichika lo mise sotto assedio[1].

Note

  1. ^ (EN) Battle of Tonomoto, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato il 3 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2019).
  Portale Giappone
  Portale Guerra
  Portale Storia