Avventura di lusso

Avventura di lusso
Titolo originaleEin Zug fährt ab
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1942
Durata90 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, drammatico
RegiaJohannes Meyer

Hans Wolff (assistente regista)

Soggettodal romanzo di Felicitas von Reznicek
SceneggiaturaLotte Neumann e Walter Wassermann
ProduttoreErnst Rechenmacher (Ernesto Remani) (production manager)
Casa di produzioneBavaria-Filmkunst
FotografiaJosef Strecha
MontaggioHans Wolff
MusicheLothar Brühne
ScenografiaBohumil Hes, Gerbert Hochreiter (come Herbert Hochreiter) e Walter Schlick
CostumiMaria Pommer-Uhlig
Interpreti e personaggi

Avventura di lusso (Ein Zug fährt ab) è un film del 1942 diretto da Johannes Meyer.

Trama

Hannelore Wolters scende dal treno che l'ha portata a Berlino dove deve incontrare - all'insaputa del marito - Michael, un suo corteggiatore. Ma in stazione, ad attenderla trova proprio il marito vicino a Michael. Per stornare l'attenzione di Wolters, Helene, che Hannelore ha incontrato in viaggio, va incontro all'uomo per abbracciarlo, fingendo di essere lei la donna che Michael attende. Lui la asseconda, ma Helene è pedinata da un detective ingaggiato da suo marito che approfitta di quel fatto per accusarla di adulterio, chiedendo il divorzio. Michael viene a sapere dal marito di Helene la verità sulla separazione e corre dalla donna. Tra le sue braccia, Helene si trova d'accordo ad accettare il divorzio immediatamente.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Bavaria-Filmkunst

Distribuzione

Distribuito dalla Deutsche Filmvertriebs (DFV), uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 18 dicembre 1942.

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Avventura di lusso, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Avventura di lusso, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Avventura di lusso, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Avventura di lusso, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Murnau Stiftgung, su murnau-stiftung.de.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema