Associazione Sportiva Roma 1986-1987

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 1986-1987
Sport calcio
Squadra  Roma
Direttore tecnicoBandiera della Svezia Sven-Göran Eriksson[1]
AllenatoreBandiera del Brasile Angelo Sormani
PresidenteBandiera dell'Italia Dino Viola
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa delle CoppeSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Tancredi (30)
Totale: Tancredi (39)
Miglior marcatoreCampionato: Berggreen, Desideri (5)
Totale: Berggreen, Desideri, Agostini (5)
StadioOlimpico
Abbonati22 479[2]
Maggior numero di spettatori64 515 vs Napoli
(26 ottobre 1986)[2]
Minor numero di spettatori37 175 vs Ascoli
(26 aprile 1987)[2]
Media spettatori50 826[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Stagione

Il campionato 1986-1987 è l'ultimo anno dello svedese Sven-Göran Eriksson sulla panchina della Roma, dimessosi a due giornate dalla fine lasciando sulla panchina il suo collaboratore Sormani. La squadra si classifica al settimo posto della Serie A, dopo un inizio deludente, per poi recuperare posizioni fino a portarsi al secondo posto a inizio marzo, sciupando però tutto nel finale, in cui senza più vincere le ultime partite perde posizioni, restando fuori dalle coppe: a poche giornate dalla fine pesò tremendamente sull’economia della squadra la rottura del crociato del leader tecnico giallorosso Nela.[3] Al di sotto delle aspettative anche i cammini nelle coppe, prematuramente interrotti da avversari sfavoriti dai pronostici.

Divise e sponsor

Bruno Conti e Roberto Pruzzo posano con la maglia NR, nella variante invernale

Cessato il contratto con Kappa, a partire da questa stagione e per i successivi cinque anni, lo sponsor tecnico è NR; lo sponsor ufficiale è Barilla. La prima divisa è costituita da maglia rossa con colletto a polo giallo, pantaloncini rossi e calzettoni rossi bordati di giallo. In trasferta i Lupi usano una maglia bianca con colletto a polo rosso, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi bordati di giallorosso. I portieri usano una divisa costituita pantaloncini e calzettoni neri abbinati a maglie con colletto a polo azzurre con decorazioni nere. Tutte le divise presentano la coccarda della Coppa Italia cucita sul petto.[4]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(estiva)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
(invernale)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
(estiva)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
(invernale)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.[3]

Area direttiva

Presidente: Dino Viola
Direttore generale: Dario Borgogno

Area tecnica

Segretario sportivo: Giorgio Perinetti
Direttore tecnico: Sven-Göran Eriksson, da aprile carica vacante
Allenatore: Angelo Benedicto Sormani

Rosa

Di seguito la rosa.[5]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Attilio Gregori
Bandiera dell'Italia P Paolo Onorati[6]
Bandiera dell'Italia P Franco Tancredi
Bandiera dell'Italia D Marco Baroni
Bandiera dell'Italia D Settimio Lucci [7]
Bandiera dell'Italia D Paolo Mastrantonio
Bandiera dell'Italia D Sebastiano Nela
Bandiera dell'Italia D Emidio Oddi
Bandiera dell'Italia D Ubaldo Righetti
Bandiera dell'Italia C Carlo Ancelotti (capitano)
Bandiera della Danimarca C Klaus Berggreen
Bandiera dell'Italia C Andrea Bianchi[6]
Bandiera dell'Italia C Bruno Conti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Stefano Desideri
Bandiera dell'Italia C Antonio Di Carlo
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Giannini
Bandiera dell'Italia C Stefano Impallomeni
Bandiera dell'Italia C Manuel Gerolin
Bandiera dell'Italia C Antonio Gespi[7]
Bandiera dell'Italia C Elio Pecoraro[6]
Bandiera dell'Italia A Massimo Agostini
Bandiera dell'Italia A Paolo Baldieri
Bandiera della Polonia A Zbigniew Boniek
Bandiera dell'Italia A Nicola Palermo[6]
Bandiera dell'Italia A Marcello Porciatti[6]
Bandiera dell'Italia A Roberto Pruzzo

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[5]

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Marco Baroni Udinese definitivo
C Klaus Berggreen Pisa definitivo (4 Mld. £)[8]
C Angelo Di Livio Reggiana fine prestito
A Massimo Agostini Cesena fine prestito
A Paolo Baldieri Pisa definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Pietro Santinelli Reggiana definitivo
D Guido Belardinelli Carrarese definitivo
D Dario Bonetti Milan definitivo (2 Mld. £)[9]
C Vincenzo Bencivenga Udinese definitivo
C Toninho Cerezo Sampdoria definitivo
C Angelo Di Livio Nocerina prestito
C Fabio Petiti ?
A Francesco Graziani Udinese definitivo
A Stefano Papa Lanciano definitivo
A Sandro Tovalieri Avellino definitivo

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Settimio Lucci Empoli definitivo
C Antonio Gespi Civitanovese definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1986-1987.

Girone di andata

Roma
14 settembre 1986, ore 16:00
1ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  ComoStadio Olimpico di Roma (53.456 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Bergamo
21 settembre 1986, ore 16:00
2ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  RomaStadio Comunale (circa 35.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 44’ Ancelotti

Roma
28 settembre 1986, ore 15:00
3ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  VeronaStadio Olimpico di Roma (circa 55.000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Milano
5 ottobre 1986, ore 15:00
4ª giornata
Inter  4 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (circa 52.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Garlini Gol 5’
Altobelli Gol 58’, Gol 68’, Gol 76’
MarcatoriGol 70’ Pruzzo

Roma
12 ottobre 1986, ore 15:00
5ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  BresciaStadio Olimpico di Roma (circa 50.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Giannini Gol 47’ (rig.)
Baroni Gol 68’
MarcatoriGol 54’ (aut.) Baroni

Torino
19 ottobre 1986, ore 14:30
6ª giornata
Torino  0 – 2
referto
  RomaStadio Comunale Vittorio Pozzo (circa 30.000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
MarcatoriGol 74’ Berggreen
Gol 83’ Agostini

Roma
26 ottobre 1986, ore 14:30
7ª giornata
Roma  0 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma (circa 65.000 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)
MarcatoriGol 46’ Maradona

Empoli
2 novembre 1986, ore 14:30
8ª giornata
Empoli  1 – 3
referto
  RomaStadio Carlo Castellani (10.393 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Della Monica Gol 24’MarcatoriGol 55’, Gol 59’ Baldieri
Gol 90’ Desideri

Roma
9 novembre 1986, ore 14:30
9ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico di Roma (circa 55.000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Berggreen Gol 24’
Ancelotti Gol 28’
Desideri Gol 66’
Giannini Gol 80’
Marcatori

Firenze
23 novembre 1986, ore 14:30
10ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  RomaStadio Comunale (circa 30.000 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)
Díaz Gol 21’
Berti Gol 68’
MarcatoriGol 26’ Pruzzo

Roma
30 novembre 1986, ore 14:30
11ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma (circa 65.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Berggreen Gol 40’
Desideri Gol 41’
Giannini Gol 75’
Marcatori

Ascoli Piceno
14 dicembre 1986, ore 14:30
12ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  RomaStadio Cino e Lillo Del Duca (circa 20.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Vincenzi Gol 75’MarcatoriGol 76’ Nela

Roma
21 dicembre 1986, ore 14:30
13ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico di Roma (circa 56.000 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Desideri Gol 45’ (rig.)MarcatoriGol 29’ (rig.), Gol 54’ Virdis

Genova
4 gennaio 1987, ore 14:30
14ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (circa 35.000 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)

Roma
11 gennaio 1987, ore 14:30
15ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  AvellinoStadio Olimpico di Roma (circa 40.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Boniek Gol 36’
Pruzzo Gol 48’
Agostini Gol 51’
Marcatori

Girone di ritorno

Como
18 gennaio 1987, ore 14:30
16ª giornata
Como  0 – 0
referto
  RomaStadio Giuseppe Sinigaglia (circa 15.000 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)

Roma
1º febbraio 1987, ore 14:30
17ª giornata
Roma  4 – 2
referto
  AtalantaStadio Olimpico di Roma (circa 50.000 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Berggreen Gol 15’
Di Carlo Gol 56’
Pruzzo Gol 70’
Agostini Gol 90’
MarcatoriGol 28’ (aut.) Boniek
Gol 38’ Strömberg

Verona
8 febbraio 1987, ore 15:00
18ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (circa 40.000 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)
MarcatoriGol 15’ Nela

Roma
22 febbraio 1987, ore 15:00
19ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  InterStadio Olimpico di Roma (circa 62.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Berggreen Gol 30’Marcatori

Brescia
1º marzo 1987, ore 15:00
20ª giornata
Brescia  1 – 1
referto
  RomaStadio Mario Rigamonti (circa 25.000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Gritti Gol 66’MarcatoriGol 61’ Boniek

Roma
8 marzo 1987, ore 15:00
21ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  TorinoStadio Olimpico di Roma (circa 55.000 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)
Agostini Gol 53’Marcatori

Napoli
15 marzo 1987, ore 15:00
22ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  RomaStadio San Paolo (circa 82.000 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Roma
22 marzo 1987, ore 15:00
23ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Olimpico di Roma (circa 49.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Baroni Gol 47’
Baldieri Gol 58’
MarcatoriGol 51’ Salvadori

Udine
29 marzo 1987, ore 15:30
24ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  RomaStadio Friuli (circa 19.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Graziani Gol 51’
Storgato Gol 83’
MarcatoriGol 10’ Nela

Roma
5 aprile 1987, ore 15:30
25ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Olimpico di Roma (circa 44.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Boniek Gol 76’ (rig.)MarcatoriGol 6’ Díaz

Torino
12 aprile 1987, ore 15:30
26ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  RomaStadio Comunale Vittorio Pozzo (circa 33.000 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)
Serena Gol 6’
Briaschi Gol 57’
Marcatori

Roma
26 aprile 1987, ore 15:30
27ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  AscoliStadio Olimpico di Roma (circa 37.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Desideri Gol 49’ (rig.)MarcatoriGol 38’ Iachini

Milano
3 maggio 1987, ore 16:00
28ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (circa 62.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Virdis Gol 26’, Gol 52’, Gol 54’
Donadoni Gol 68’
MarcatoriGol 9’ Boniek

Roma
10 maggio 1987, ore 16:00
29ª giornata
Roma  0 – 3
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma (circa 44.000 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
MarcatoriGol 22’ Vierchowod
Gol 44’, Gol 52’ Vialli

Avellino
17 maggio 1987, ore 16:00
30ª giornata
Avellino  2 – 1
referto
  RomaStadio Partenio (circa 20.000 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Tovalieri Gol 78’
Murelli Gol 82’
MarcatoriGol 3’ Conti

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1986-1987.

Primo turno

Roma
24 agosto 1986, ore 20:30
1ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  CampobassoStadio Olimpico di Roma (circa 40.000 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Conti Gol 9’
Ancelotti Gol 43’
Boniek Gol 78’ (rig.)
Marcatori

Piacenza
27 agosto 1986, ore 20:45
2ª giornata
Piacenza  2 – 4  RomaStadio Galleana
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Madonna Gol 51’, Gol 75’MarcatoriGol 18’ Agostini
Gol 33’ (rig.), Gol 43’ (rig.) Boniek
Gol 76’ Oddi

Roma
31 agosto 1986, ore 20:30
3ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  PerugiaStadio Olimpico di Roma (circa 40.000 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)
Boniek Gol 3’ (rig.)Marcatori

Bari
3 settembre 1986, ore 20:20
4ª giornata
Bari  0 – 0
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Verona
7 settembre 1986, ore 20:30
5ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Volpati Gol 32’Marcatori

Secondo turno

Roma
25 febbraio 1987, ore 15:00
Ottavi di finale - Andata
Roma  2 – 2
referto
  BolognaStadio Olimpico di Roma (circa 12.000 spett.)
Arbitro:  Leni (Perugia)
Di Carlo Gol 2’
Giannini Gol 66’
MarcatoriGol 29’ Stringara
Gol 32’ Marronaro

Bologna
8 aprile 1987, ore 20:45
Ottavi di finale - Ritorno
Bologna  1 – 1
referto
  RomaStadio Comunale (circa 20.000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Pradella Gol 78’MarcatoriGol 87’ Giannini

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1986-1987.
Roma
17 settembre 1986, ore 20:30 CEST
Sedicesimi di finale - Andata
Roma  2 – 0
referto
  Real SaragozzaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Bandiera della Germania Est Kirschen
Di Carlo Gol 23’
Gerolin Gol 57’
Marcatori

Saragozza
1º ottobre 1986, ore 21:00 CEST
Sedicesimi di finale - Ritorno
Real Saragozza  2 – 0
(d.t.s.)
referto
  RomaEstadio de La Romareda
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Courtney
Señor Gol 44’ (rig.), Gol 47’ (rig.)Marcatori

Cortés Sbagliato (parato)
Mejías Segnato
Yáñez Segnato
Ayneto Segnato
Señor Segnato
Tiri di rigore
4 – 3

Segnato Desideri
Segnato Giannini
Segnato Baroni
Sbagliato (parato) Boniek
Sbagliato (parato) Ancelotti

Statistiche

Statistiche di squadra

Di seguito le statistiche di squadra.[3]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 33 15 8 4 3 23 12 15 4 5 6 14 19 30 12 9 9 37 31 +6
Coppa Italia - 3 2 1 0 6 2 4 1 2 1 5 4 7 3 3 1 11 6 +5
Coppa delle Coppe - 1 1 0 0 2 0 1 0 0 1 0 2 2 1 0 1 2 2 0
Totale - 19 11 5 3 31 14 20 5 7 8 19 25 39 16 12 11 50 39 +11

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato N V N P V V P V V P V N P N V N V V V N V N V P N P N P P P
Posizione 8 3 2 6 4 3 5 3 2 4 2 4 6 5 5 5 4 4 3 3 2 2 2 2 3 4 4 5 6 7

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Di seguito le statistiche dei giocatori.[10]

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa
delle Coppe
Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Gregori, A. A. Gregori 0-0001-0000-0001-000
Onorati, P. P. Onorati 00000-000----0000
Tancredi, F. F. Tancredi 30-31007-6002-20039-3900
Baroni, M. M. Baroni 19210601+020002722+0
Lucci, S. S. Lucci 0000000010001000
Mastrantonio, P. P. Mastrantonio 1000--------1000
Nela, S. S. Nela 25300701+020003431+0
Oddi, E. E. Oddi 26041311+0----2915+1
Righetti, U. U. Righetti 160205000200023020
Ancelotti, C. C. Ancelotti 27251711+020003636+1
Berggreen, K. K. Berggreen 245206000200032520
Bianchi, A. A. Bianchi 0000--------0000
Conti, B. B. Conti 231205100----28220
Desideri, S. S. Desideri 255305000200032530
Di Carlo, A. A. Di Carlo 151102100210019310
Giannini, G. G. Giannini 253707000200034370
Impallomeni, S. S. Impallomeni 50004000----9000
Gerolin, M. M. Gerolin 250206000210033120
Gespi, A. A. Gespi ----------------
Pecoraro, E. E. Pecoraro 1000--------1000
Agostini, M. M. Agostini 224105100100028510
Baldieri, P. P. Baldieri 143006000----20300
Boniek, Z. Z. Boniek 264616000200034461
Palermo, N. N. Palermo 0000--------0000
Porciatti, M. M. Porciatti 0000--------0000
Pruzzo, R. R. Pruzzo 19471302+120002449+2

Giovanili

La rosa della squadra Primavera allenata da Luciano Spinosi: tra i giovani giallorossi, futuri elementi della prima squadra quali Massimiliano Cappioli e Francesco Statuto.

Organigramma

Area tecnica

  • Primavera[11]
    • Allenatore: Luciano Spinosi
    • Preparatore atletico: Infusi
    • Massaggiatore: Cardoni
    • Dirigente accompagnatore: Tracanelli

Piazzamenti

Note

  1. ^ Fino alla 28ª giornata.
  2. ^ a b c d (EN) Attendance Statistics of Serie A 1986-1987, su stadiapostcards.com.
  3. ^ a b c Romano, 1984-1991 La Roma formato Coppa Italia.
  4. ^ Castellani, Ceci, de Conciliis, pp. 160-163.
  5. ^ a b Rosa AS Roma - Saison 86/87, su transfermarkt.it. URL consultato l'11 aprile 2018.
  6. ^ a b c d e Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  7. ^ a b Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato.
  8. ^ Klaus Berggreen: “Grazie Pisa, se non avessi iniziato qui non sarei stato così famoso”, su sestaporta.com, 30 maggio 2017.
  9. ^ Calciatori - La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 3 (1986-1987), Panini, 21 maggio 2012, p. 10.
  10. ^ Serie A 1986/87, su legaseriea.it. URL consultato il 5 giugno 2017 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2017).
  11. ^ Carlo Ventura, Non c'è «rosa» senza Spinosi, in Guerin Sportivo, nº 25 (647), Bologna, Conti Editore, 17-23 giugno 1987, p. 26.

Bibliografia

  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci e Riccardo de Conciliis, La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri, Roma, Goalbook Edizioni, 2012, ISBN 978-88-908115-0-0.

Videografia

  • Manuela Romano (a cura di), La storia della A.S. Roma (10 DVD-Video), Corriere dello Sport, Rai Trade, 2006.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su asroma.it.
  • (EN) Serie A 1986-1987, su rsssf.com.
  • (ITENDE) AS Roma 86/87, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio