Associazione Calcio Hellas Verona 1968-1969

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
AC Hellas Verona
Stagione 1968-1969
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo Cadè
PresidenteBandiera dell'Italia Saverio Garonzi
Serie A10º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Batistoni, Maddè, Mazzanti (30)
Totale: Maddè, Mazzanti (33)
Miglior marcatoreCampionato: Bui (15)
Totale: Bui (16)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati5 427[1]
Media spettatori23 894[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Stagione

Neopromossi in Serie A, gli scaligeri di Giancarlo Cadè conquistarono in assoluto la prima storica salvezza in massima serie nonostante i risultati altalenanti, togliendosi inoltre alcuni "sfizi". La prima vittoria stagionale è il 3-0 interno sul Torino, seguito dai pirotecnici 5-3 sul Pisa, 2-0 alla Roma e 2-1 alla Juventus, contro la quale conquistano la prima vittoria nell'era del girone unico. Il "Derby del Veneto" contro al Vicenza venne sospeso per nebbia e recuperato a febbraio, dove i gialloblù si imposero in rimonta per 2-1. Nel girone di ritorno gli unici successi vengono contro Napoli (2-0), Bologna (5-1), Palermo (2-0) e in casa della Roma (1-2). Da segnalare i pareggi interni contro la Fiorentina (vincitrice dell'edizione) e Atalanta alla terzultima giornata, ultimo punto stagionale conquistato sulla squadra già matematicamente ultima in classifica.

Divise

A partire dalla stagione 1968-1969 debuttano i completi che verranno successivamente considerati quelli tradizionali. Il collo poteva essere a polo o a "V". Tali divise verranno mantenute fino alla stagione 1978-1979.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa (alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (alternativa)

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Angelo Colombo
Bandiera dell'Italia P Giovanni De Min
Bandiera dell'Italia P Renato Piccoli
Bandiera dell'Italia D Alberto Batistoni
Bandiera dell'Italia D Sergio Petrelli
Bandiera dell'Italia D Roberto Ranghino
Bandiera dell'Italia D Carlo Ripari
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Savoia
Bandiera dell'Italia C Italo Bonatti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Sergio Maddè
Bandiera dell'Italia C Roberto Mazzanti
Bandiera dell'Italia C Giulio Sega
Bandiera dell'Italia C Gianni Tanello
Bandiera dell'Italia C Sandro Vanello
Bandiera dell'Italia A Gianni Bui
Bandiera dell'Italia A Aquilino Bonfanti
Bandiera dell'Italia A Emiliano Mascetti
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Traspedini

Calciomercato

Sessione estiva (dal 13 maggio al 25 luglio 1968)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Renato Piccoli Siena definitivo
D Carlo Ripari Pisa definitivo (100 milioni £)
C Roberto Mazzanti Reggiana definitivo
C Sandro Vanello Inter prestito
A Aquilino Bonfanti Mantova definitivo (140 milioni £)
A Vincenzo Traspedini Foggia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Sergio Bertola - fine carriera
D Antonio Maggioni Juventus fine prestito
C Patrizio Bonafè Varese definitivo
C Fausto Daolio Alessandria definitivo
C Elio Rinero Juventus fine prestito
A Silvano Flaborea Reggiana definitivo
A Paolo Nuti Foggia definitivo

Sessione di riparazione (dal 1º al 9 novembre 1968)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Angelo Colombo Juventus definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1968-1969.

Girone di andata

Napoli
29 settembre 1968, ore 15:00 CET
1ª giornata
Napoli  1 – 1  VeronaStadio San Paolo (75 000 spett.)
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Petrelli Gol 87’ (aut.)MarcatoriGol 53’ Vanello

Brescia
6 ottobre 1968, ore 15:00 CET
2ª giornata
Verona  1 – 3  MilanStadio Mario Rigamonti[4] (30 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Maddè Gol 61’MarcatoriGol 28’ Rivera
Gol 50’ Prati
Gol 85’ Sormani

Bologna
13 ottobre 1968, ore 15:00 CET
3ª giornata
Bologna  1 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Cresci Gol 45’MarcatoriGol 75’ Traspedini

Verona
27 ottobre 1968, ore 14:30 CET
4ª giornata
Verona  3 – 0  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Michelotti (Parma)
Bui Gol 5’
Mazzanti Gol 27’
Maddè Gol 72’
Marcatori

Palermo
3 novembre 1968, ore 14:30 CET
5ª giornata
Palermo  0 – 0  VeronaStadio La Favorita
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Verona
10 novembre 1968, ore 14:30 CET
6ª giornata
Verona  5 – 3  PisaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Gussoni (Varese)
Bui Gol 7’
Petrelli Gol 34’
Traspedini Gol 37’, Gol 49’, Gol 82’
MarcatoriGol 6’ Manservisi
Gol 19’ (rig.) Piaceri
Gol 85’ Mascalaito

Varese
17 novembre 1968, ore 14:30 CET
7ª giornata
Varese  1 – 0  VeronaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Golin Gol 88’Marcatori

Verona
24 novembre 1968, ore 14:30 CET
8ª giornata
Verona  2 – 0  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Motta (Monza)
Traspedini Gol 5’
Bui Gol 12’
Marcatori

Firenze
1º dicembre 1968, ore 14:30 CET
9ª giornata
Fiorentina  1 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Carminati (Milano)
Rizzo Gol 73’Marcatori

Genova
8 dicembre 1968, ore 14:30 CET
10ª giornata
Sampdoria  3 – 2  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Vacchini (Milano)
Cristin Gol 58’
Vincenzi Gol 73’
Frustalupi Gol 87’
MarcatoriGol 3’ Traspedini
Gol 31’ Mazzanti

Verona
15 dicembre 1968, ore 14:30 CET
11ª giornata
Verona  2 – 1  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi (35 800 spett.)
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Bui Gol 21’
Petrelli Gol 29’
MarcatoriGol 87’ Anastasi

Verona
22 dicembre 1968, ore 14:30 CET
12ª giornata
Verona  0 – 0  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Monti (Ancona)

Bergamo
12 gennaio 1969, ore 14:30 CET
13ª giornata
Atalanta  5 – 2  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Acernese (Roma)
Clerici Gol 27’, Gol 73’, Gol 75’
Incerti Gol 48’
Dell'Angelo Gol 87’
MarcatoriGol 15’ Bonatti
Gol 88’ Bui

Milano
19 gennaio 1969, ore 14:30 CET
14ª giornata
Inter  4 – 1  VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Domenghini Gol 54’
Bertini Gol 61’, Gol 77’, Gol 90’
MarcatoriGol 85’ Maddè

Verona
26 gennaio 1969, ore 14:30 CET
15ª giornata[5]
Verona  0 – 0  Lanerossi VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Gussoni (Varese)

Girone di ritorno

Verona
2 febbraio 1969, ore 14:30 CET
16ª giornata
Verona  2 – 0  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Maddè Gol 27’Marcatori

Verona
5 febbraio 1969, ore 13:30 CET
15ª giornata - Recupero
Verona  2 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi (32 000 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Varese)
Bui Gol 37’
Volpato Gol 59’
MarcatoriGol 3’ (rig.) Vitali

Milano
9 febbraio 1969, ore 15:00 CET
17ª giornata
Milan  3 – 0  VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
Prati Gol 32’, Gol 66’, Gol 78’Marcatori

Verona
16 febbraio 1969, ore 15:00 CET
18ª giornata
Verona  5 – 1  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (15 000 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)
Petrelli Gol 3’
Bui Gol 16’, Gol 54’
Vanello Gol 27’
Traspedini Gol 32’
MarcatoriGol 68’ (aut.) Tanello

Torino
23 febbraio 1969, ore 15:00 CET
19ª giornata
Torino  4 – 0  VeronaStadio Comunale (14 000 spett.)
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Ferrini Gol 11’
Facchin Gol 38’
Batistoni Gol 49’ (aut.)
Agroppi Gol 82’
Marcatori

Verona
2 marzo 1969, ore 15:00 CET
20ª giornata
Verona  2 – 0  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Bui Gol 13’, Gol 71’Marcatori

Pisa
9 marzo 1969, ore 15:00 CET
21ª giornata
Pisa  1 – 1  VeronaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Mazzanti Gol 54’MarcatoriGol 77’ Manservisi

Verona
16 marzo 1969, ore 15:00 CET
22ª giornata
Verona  1 – 1  VareseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Monti (Ancona)
Bui Gol 44’MarcatoriGol 26’ Bonafè

Roma
23 marzo 1969, ore 15:00 CET
23ª giornata
Roma  1 – 2  VeronaStadio Olimpico
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Peirò Gol 76’MarcatoriGol 7’, Gol 71’ Vanello

Verona
6 aprile 1969, ore 15:30 CET
24ª giornata
Verona  2 – 2  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (33 000 spett.)
Arbitro:  Gonella (Asti)
Bui Gol 16’
Maddè Gol 47’ (rig.)
MarcatoriGol 14’ Chiarugi
Gol 60’ Rizzo

Verona
13 aprile 1969, ore 15:30 CET
25ª giornata
Verona  0 – 3  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Motta (Monza)
MarcatoriGol 32’ (rig.), Gol 89’ Vieri
Gol 37’ Francesconi

Torino
20 aprile 1969, ore 15:30 CET
26ª giornata
Juventus  1 – 0  VeronaStadio Comunale (18 000 spett.)
Arbitro:  Serafino (Roma)
Anastasi Gol 22’Marcatori

Cagliari
27 aprile 1969, ore 16:00 CET
27ª giornata
Cagliari  2 – 0  VeronaStadio Amsicora
Arbitro:  Picasso (Chiavari)
Riva Gol 59’, Gol 69’Marcatori

Verona
4 maggio 1969, ore 16:00 CET
28ª giornata
Verona  1 – 1  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bernardis (Trieste)
Bui Gol 42’MarcatoriGol 85’ Nastasio

Verona
11 maggio 1969, ore 16:00 CET
29ª giornata
Verona  2 – 3  InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Traspedini Gol 44’
Bui Gol 47’
MarcatoriGol 20’ Mazzola
Gol 25’ Suárez
Gol 48’ Domenghini

Vicenza
18 maggio 1969, ore 16:00 CET
30ª giornata
Lanerossi Vicenza  2 – 1  VeronaStadio Romeo Menti (15 000 spett.)
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Vitali Gol 45’
Gallina Gol 81’
MarcatoriGol 10’ Bui

Coppa Italia

Primo turno

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1968-1969.
Vicenza
8 settembre 1968, ore 17:00 CEST
Gruppo 7 - 1ª giornata
Verona  4 – 1  ModenaStadio Romeo Menti[4]
Arbitro:  Possagno (Treviso)
Maddè Gol 10’
Mascetti Gol 40’
Bonfanti Gol 77’
Vanello Gol 82’
MarcatoriGol 47’ Braglia

Reggio Emilia
15 settembre 1968, ore 17:00 CEST
Gruppo 7 - 2ª giornata
Reggiana  0 – 2  VeronaStadio Mirabello
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
MarcatoriGol 14’ Bonfanti
Gol 64’ (aut.) Manera

Torino
22 settembre 1968, ore 16:00 CET
Gruppo 7 - 3ª giornata
Torino  2 – 1  VeronaStadio Comunale (17 208 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Moschino Gol 35’ (rig.)
Mondonico Gol 49’
MarcatoriGol 77’ Bui

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 26 15 8 4 3 29 19 15 1 4 10 11 30 30 9 8 13 40 49 -9
Coppa Italia - 1 1 0 0 4 1 2 1 0 1 3 2 3 2 0 1 7 3 +4
Totale 26 16 9 4 3 33 20 17 2 4 11 14 32 33 11 8 14 47 52 -5

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo T C T C T C T C T T C C T T C C T C T C T C T C C T T C C T
Risultato N P N V N V P V P P V N P P V V P V P V N N V N P P P N P P
Posizione 10 13 12 7 8 4 6 6 7 8 6 6 7 11 10 9 9 8 10 8 7 8 8 7 8 9 9 10 10 10

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Batistoni, A. A. Batistoni 30010310
Bonatti, I. I. Bonatti 29131322
Bonfanti, A. A. Bonfanti 14032172
Bui, G. G. Bui 2615212816
Colombo, A. A. Colombo 4-6--4-6
De Min, G. G. De Min 27-413-330-44
Maddè, S. S. Maddè 30531336
Mascetti, E. E. Mascetti 21021231
Mazzanti, R. R. Mazzanti 30330333
Petrelli, S. S. Petrelli 27320293
Piccoli, R. R. Piccoli 2-2--2-2
Ranghino, R. R. Ranghino 27030300
Ripari, C. C. Ripari 14030170
Savoia, G. G. Savoia 16030190
Sega, G. G. Sega 9010100
Tanello, G. G. Tanello 50--50
Traspedini, V. V. Traspedini 28820308
Vanello, S. S. Vanello 18420204

Note

  1. ^ http://www.hellastory.net/verona/pages/abbonati.cfm
  2. ^ (EN) Attendance Statistics of Serie A – 1962-63 to 1973-74, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Matteo Fontana, Gianluigi Rossi, William Sembenini e Massimiliano Tezza, La Maglia Gialloblù, pp. 36-41, ISBN 978-88-907940-0-1.
  4. ^ a b Campo neutro
  5. ^ Partita sospesa per nebbia al minuto 34' dall'arbitro Sign. Gussoni sul punteggio di (0-0) e recuperata il 5 febbraio 1969.

Collegamenti esterni

  • Serie A 1968-1969, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio