Aspire Zone

Veduta del complesso sportivo durante la cerimonia di apertura dei Giochi asiatici 2006

L'Aspire Zone, nota anche come Doha Sports City,[1] è un complesso sportivo di 2,5 km2 situato nel distretto di Al Waab a Doha, in Qatar.

Destinato a ospitare eventi sportivi internazionali, è stato inaugurato nel 2003 e l'anno successivo è stata aperta al suo interno l'Aspire Academy allo scopo di formare giovani talenti sportivi in Qatar.[2] Il complesso contiene diversi impianti sportivi, la maggior parte dei quali sono stati costruiti per ospitare i Giochi asiatici 2006.[3]

All'interno dell'Aspire Zone sorgono l'Aspire Tower, l'edificio più alto costruito in Qatar, e un centro commerciale molto popolare nella regione.[4]

Impianti sportivi

All'interno dell'Aspire Zone sorgono i seguenti impianti sportivi:

  • Stadio Internazionale Khalifa, stadio dalla capacità di 50.000 posti che ospiterà alcune partite del campionato mondiale di calcio 2022.
  • Al-Khor Stadium, stadio dalla capacità di 60.000 posti costruito in occasione del campionato mondiale di calcio 2022.
  • Hamad Aquatic Centre, piscina olimpica.
  • Aspire Dome, il più esteso impianto sportivo coperto al mondo in grado di ospitare simultaneamente 13 differenti eventi sportivi.[5]

Aspetar

L'Aspetar è un ospedale specializzato in ortopedia e medicina sportiva costruito all'interno dell'Aspire Zone. È entrato in funzione nel 2007,[6] rappresentando il primo ospedale di medicina sportiva esistente nella regione del Medio Oriente. Accreditato dalla FIFA come centro medico di eccellenza nel 2009,[7] l'ospedale pubblica una rivista chiamata Aspetar Sports Medicine Journal.[8]

Note

  1. ^ (EN) Qatar Building US$20 Mln Underground Stadium For 2011 Asian Cup, su indianmuslims.info, 26 ottobre 2007. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2012).
  2. ^ (EN) Who We Are, su aspire.qa. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2019).
  3. ^ (EN) Aspire Zone Foundation, su aspirezone.qa. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  4. ^ (EN) Villaggio Mall, su villaggioqatar.com. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Facilities, su aspire.qa. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2019).
  6. ^ (EN) Qatar Orthopaedic & Sports Medicine Hospital (ASPETAR), su hziegler.com. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  7. ^ (EN) Daniel Etchells, IPC's medical and scientific director visits Aspetar hospital during World Championships in Doha, su insidethegames.biz, 25 ottobre 2015. URL consultato il 26 ottobre 2019.
  8. ^ (EN) Aspetar Sports Medicine Journal, su aspetar.com. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aspire Zone

Collegamenti esterni

  • (AREN) Sito ufficiale, su aspirezone.qa. Modifica su Wikidata
  Portale Asia
  Portale Sport