Antonio Diziani

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antonio Diziani (Venezia, 9 febbraio 1737 – Venezia, 23 giugno 1797) è stato un pittore italiano.

Antonio Diziani, Paesaggio con ponte
Ca' Rezzonico

Biografia

Figlio di Gaspare e fratello di Giuseppe, è stato un pittore attivo prevalentemente a Venezia.

Fece parte dell'Accademia di pittura e scultura nel 1774, dedicandosi alle scene di genere ed al paesaggio, Influenzato dalla pittura pastorale di Francesco Zuccarelli e di Giuseppe Zais.

Le sue opere, che evidenziano anche l'influenza fiamminga ed olandese, hanno un'impronta burlesca e popolaresca.

Tra le opere attribuite a lui con certezza vi sono quelle della Galleria dell'Accademia di Venezia.

Bibliografia

  • G.Delogu, Pittori veneti minori, Venezia 1930
  • R.Pallucchini, Pittura veneziana del 700, Bologna 1951/52

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Diziani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 122272879 · ISNI (EN) 0000 0000 8069 142X · Europeana agent/base/16933 · ULAN (EN) 500022418 · J9U (ENHE) 987007499173005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-122272879
  Portale Biografie
  Portale Pittura