Angela Aki

Angela Aki
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenereJ-pop
Periodo di attività musicale2000 – in attività
StrumentoVoce, piano, chitarra
EtichettaSony Music Japan
Tofu Records
Album pubblicati8 (+1 EP)
Studio7
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kiyomi Angela Aki, conosciuta semplicemente come Angela Aki (安藝 聖世美 アンジェラ?, Aki Kiyomi Anjera; Itano, 15 settembre 1977), è una cantautrice giapponese.

Biografia

Di padre giapponese e madre italo-americana, nel 1992 si è trasferita alle Hawaii e successivamente negli Stati Uniti, dove si è laureata nel 2000. Nello stesso anno ha creato una casa discografica indipendente e ha prodotto il suo primo album intitolato These Words.[1][2]

Nel 2001 è ritornata in Giappone e nel 2005 ha creato una nuova casa discografica indipendente, chiamata Virgo Music, e ha composto il suo secondo album One. Lo stesso anno le è stato proposto di cantare la colonna sonora per il videogioco Final Fantasy XII (Kiss Me Good-Bye). Il 14 settembre di quell'anno è anche uscito, per l'etichetta discografica Sony, il suo primo singolo Home, seguito 14 giugno 2006 da un album omonimo.[1] Il 7 marzo 2007 ha pubblicato il singolo Sakurairo e il 9 marzo ha annunciato il matrimonio con un regista.[3]

Il 19 settembre 2007 è uscito il suo secondo album ufficiale Today e, a distanza di un anno, ha pubblicato il suo ottavo singolo Tegami ~Haikei Jūgo no Kimi e~, esattamente il 17 settembre 2008, contenente anche Still Fighting It, cover di un brano di Ben Folds.

Il 25 febbraio 2009 è uscito il suo terzo album intitolato Answer, seguito il 16 settembre 2009 dal singolo Ai No Kisetsu. Il 14 aprile 2010 è uscito il decimo singolo: Kagayaku Hito. L'8 settembre 2010 è uscito il quarto album: Life.

L'8 giugno 2011 è uscito in Giappone il nuovo singolo di Angela: Hajimari no Ballad, seguito il 28 settembre dall'album White.[1] Il 20 febbraio 2012 ha dato alla luce un maschietto.[4]

L'11 luglio 2012 è uscito in Giappone il singolo: Kokuhaku, seguito il 18 settembre dall'album Blue e il Doppio DVD 5th Anniversary Budōkan Best Hit Live & Awa no MY KEYS[1]

Discografia

Album

  • 2000: These Words
  • 2006: Home
  • 2007: Today
  • 2009: Answer
  • 2010: Life
  • 2011: White
  • 2012: Blue

Cover Album

  • 2012: Songbook

EP

  • 2005: One

Singoli

Note

  1. ^ a b c d Angela Aki turns to the keys for answers, su search.japantimes.co.jp, The Japan Times. URL consultato il 25 settembre 2012.
  2. ^ She, herself and AI sidebar: Mixed blessings, su search.japantimes.co.jp, The Japan Times. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  3. ^ Marriage announcement on Aki's blog, su sonymusic.co.jp, Sony Music Japan. URL consultato il 9 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ Angela Aki Announces Birth Of Her First Child, su jpopasia.com, J-Pop Asia. URL consultato il 25 settembre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angela Aki

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su angela-aki.com. Modifica su Wikidata
  • アンジェラ・アキ OFFICIAL YouTube CHANNEL (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • Angela Aki, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki / Angela Aki (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) アンジェラ・アキ, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Aki, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (JA) Official Site, su angela-aki.com. URL consultato il 27 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120087413 · ISNI (EN) 0000 0000 8336 8775 · Europeana agent/base/80202 · LCCN (EN) no2008103773 · NDL (ENJA) 01137667
  Portale Biografie
  Portale Musica