Andrea Ruggieri

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Ruggieri

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato23 marzo 2018 –
12 ottobre 2022
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
Forza Italia-Berlusconi Presidente
CoalizioneCentro-destra 2018
CircoscrizioneLazio 1
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoForza Italia (2015-2022)
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato, giornalista e politico

Andrea Ruggieri (Roma, 21 novembre 1975) è un politico e editorialista italiano, deputato alla Camera per Forza Italia dal 2018 al 2022.

Biografia

Diplomato al liceo Mamiani di Roma e laureato in giurisprudenza, diventa avvocato nel 2001; è giornalista professionista dal 2007[1]. Ha collaborato come autore e inviato di diversi programmi televisivi su Rai 1 e su Rai 2 (tra gli altri, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara, Presunto colpevole, Alice con Anna La Rosa, L'Italia sul 2 con Milo Infante, L'ultima parola con Gianluigi Paragone, Virus - Il contagio delle idee con Nicola Porro).

Nell’aprile del 2015 viene nominato da Silvio Berlusconi come responsabile dei rapporti con le TV di Forza Italia.[2]

Viene candidato alle elezioni del 2018 da Forza Italia nel collegio plurinominale Lazio 1 - 01 alla Camera dei deputati, venendo eletto. Ha avanzato proposte di legge per abolire l'obbligo di contributo previdenziale per le partite Iva a gestione separata; per vietare la diffusione a mezzo stampa dell'immagine e del nome dei pubblici ministeri titolari di indagini penali; per istituire un Ministero del turismo con portafogli; per consentire il peer to peer tra privati; per modificare la legge Gozzini-Simeone in materia di liberazione anticipata e benefici di leggi ai condannati in via definitiva. Nella XVIII Legislatura fa parte della Commissione di vigilanza parlamentare Rai.

Dopo la mancata candidatura alle elezioni politiche anticipate del 2022, diventa opinionista dei programmi di Rete 4 Quarta Repubblica, Controcorrente e Stasera Italia ed è spesso ospite anche a Non è l'Arena su LA7, Agorà su Rai 3 a Oggi è un altro giorno su Rai 1 e alla trasmissione radiofonica La Zanzara su Radio 24.[3]

Nell’aprile del 2023 viene annunciato come nuovo direttore responsabile, oltreché editorialista, de Il Riformista targato Matteo Renzi.[4] Nel marzo del 2024 lascia il posto ad Alessandro Barbano.[5]

Vita privata

È nipote del noto giornalista Bruno Vespa.

Dal 2011 al 2022 è stato legato sentimentalmente alla showgirl Anna Falchi.[6][7]

Note

  1. ^ Albo Nazionale dei Giornalisti - consultato il 30 maggio 2022, su odg.it. URL consultato il 30 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2019).
  2. ^ Andrea Ruggeri, nipote di Bruno Vespa, nuovo responsabile tv di Forza Italia. Il fidanzato di Anna Falchi, gestirà le ospitate nei talk - Primaonline.it
  3. ^ Ruggieri a La Zanzara ammette di aver fatto un trapianto di capelli
  4. ^ Redazione, Andrea Ruggieri direttore responsabile del Riformista di Renzi, chi è l'ex deputato di Forza Italia con un passato in Rai, su Open, 12 aprile 2023. URL consultato il 17 aprile 2023.
  5. ^ Andrea Ruggieri, Grazie Riformisti, a presto e viva la libertà, su Il Riformista, 9 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
  6. ^ Chi è Andrea Ruggeri, compagno di Anna Falchi - Donnaglamour.it, su donnaglamour.it. URL consultato il 7 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2018).
  7. ^ Anna Falchi spiega perché è finita con Andrea Ruggieri

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Ruggieri

Collegamenti esterni

  • Andrea Ruggieri, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Andrea Ruggieri, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Andrea Ruggieri, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Andrea Ruggieri, su Camera.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica