Amore e desiderio

Amore e desiderio
Titolo originaleOf Love and Desire
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1963
Durata94 min
Rapporto1,66:1
Generedrammatico
RegiaRichard Rush
SoggettoVictor Stoloff, Jacquine Delessert
SceneggiaturaLászló Görög, Richard Rush
ProduttoreVictor Stoloff
Casa di produzioneNew World Film Corporation
FotografiaAlex Phillips
MontaggioHarry W. Gerstad

George Crone (associato)

MusicheRonald Stein
ScenografiaRoberto Silva
TruccoCarita
Interpreti e personaggi
  • Merle Oberon: Katherine Beckmann
  • Steve Cochran: Steve Corey
  • Curd Jürgens: Paul Beckmann
  • John Agar: Gus Cole
  • Steve Brodie: Bill Maxton
  • Eduardo Noriega: Mr. Dominguez
  • Rebeca Iturbide: Mrs. Renard
  • Elsa Cárdenas: Mrs. Domínguez
  • Tony Carbajal: dottor Renard
  • Aurora Muñoz: Maria
  • Félix González: tecnico
  • Felipe de Flores: Julio
Doppiatori italiani

Amore e desiderio (Of Love and Desire) è un film del 1963 diretto da Richard Rush.

È un film drammatico statunitense con Merle Oberon, Steve Cochran e Curd Jürgens.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Richard Rush su una sceneggiatura di László Görög e Richard Rush e un soggetto di Victor Stoloff e Jacquine Delessert, fu prodotto dallo stesso Stoloff[1] per la New World Film Corporation[2] e girato in Messico.[3] I titoli di lavorazione furono The Forsaken Garden e In a Secret Garden.[4]

Colonna sonora

  • Katherine's Theme - cantata da Sammy Davis Jr., composta da Ronald Stein
  • La Llorona - canzone tradizionale del Messico

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Of Love and Desire negli Stati Uniti dall'11 settembre 1963[5] al cinema dalla Twentieth Century Fox Film Corporation.[2]

Altre distribuzioni:[5]

Critica

Secondo il Morandini il film è un "pesante e inetto melodramma con risvolti incestuosi".[6] Secondo Leonard Maltin il film è caratterizzato da "splendide ambientazioni" che alzano in parte il livello qualitativo della pellicola, "una dramma sessuale già ampiamente battuto".[7]

Promozione

La tagline è: IF YOU ARE ADULT in every sense of the word...you will understand why....[8]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  6. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato l'8 giugno 2013.
  7. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, pp. 85-86, ISBN 8860181631. URL consultato l'8 giugno 2013.
  8. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.

Collegamenti esterni

  • Amore e desiderio, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amore e desiderio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amore e desiderio, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Amore e desiderio, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amore e desiderio, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amore e desiderio, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Amore e desiderio, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amore e desiderio, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Amore e desiderio, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema