Alexandrine de Bleschamp

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fabre: Alexandrine de Bleschamp

Marie Laurence Charlotte Louise Alexandrine de Bleschamp (Calais, 23 febbraio 1778 – Senigallia, 12 luglio 1855) è stata una nobile francese.

Figlia di Charles Jacob e di Philiberte Jeanne Louise Bouvet, nel 1798 sposò il banchiere Hippolyte Jouberthon e ne ebbe la figlia Anna nel 1799. Rimasta vedova, si risposò civilmente il 26 ottobre 1803, a Chamant, con Luciano Bonaparte.

Ebbero dieci figli:

  • Carlo Luciano Giulio Lorenzo, II principe di Canino e Musignano (1803 - 1857), ornitologo e presidente della Repubblica Romana. Sposò sua cugina Zenaide Bonaparte, con discendenza.
  • Letizia Cristina (1804 - 1871), sposò sir Thomas Wyse, con discendenza, una figlia, Maria Wyse-Bonaparte, sposata due volte, con discendenza.
  • Giuseppe Luciano (1806 - 1807).
  • Giovanna (1807 - 1829), sposò nel giugno 1825 il marchese Onorato Honorati, senza discendenza.
  • Paolo Maria (1808 - 1827), celibe e senza discendenza.
  • Luigi Luciano (1813 - 1891), senatore del secondo impero francese. Sposò prima Maria Anna Cecchi, senza discendenza, e poi Marie Clémence Richard, con discendenza.
  • Pietro Napoleone (1815 - 1881), rivoluzionario in Romagna e in Sudamerica. Sposò Eléonore-Justine Ruffin, con discendenza.
  • Antonio Luciano (1816 - 1877), sposò il 9 luglio 1839 Carolina Maria Anna Cardinali (1823-1879), senza discendenza.
  • Maria Alessandrina (1818 - 1874), sposò Vincenzo, conte Valentini di Laviano, con discendenza.
  • Costanza (1823 - 1876), badessa del Sacro Cuore di Roma.

Voci correlate

  • Famiglia Bonaparte

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandrine de Bleschamp

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2814056 · ISNI (EN) 0000 0001 1240 2072 · CERL cnp02023345 · ULAN (EN) 500072954 · LCCN (EN) nr2001047761 · GND (DE) 116201681 · BNF (FR) cb15760746j (data) · J9U (ENHE) 987007435651505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie