Alessandro Falconieri

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alessandro Falconieri
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Falconieri
 
Incarichi ricoperti
  • Governatore di Roma (1717-1724)
  • Vice-Camerlengo della Camera Apostolica (1717-1724)
  • Pro-Decano della Rota Romana (1723-1724)
  • Cardinale diacono di Santa Maria della Scala (1724-1734)
 
Nato8 febbraio 1657 a Roma
Creato cardinale11 settembre 1724 da papa Benedetto XIII
Deceduto26 gennaio 1734 (76 anni) a Roma
 
Manuale

Alessandro Falconieri (Roma, 8 febbraio 1657 – Roma, 26 gennaio 1734) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque l'8 febbraio 1657, nella nobile famiglia Falconieri, figlio di Paolo Francesco e Vittoria del Bufalo.

Papa Benedetto XIII lo elevò al rango di cardinale del titolo di Santa Maria della Scala nel concistoro dell'11 settembre 1724.

Morì il 26 gennaio 1734 all'età di 77 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Falconieri

Collegamenti esterni

Predecessore Governatore di Roma Successore
Bernardino Scotti 23 giugno 1717 - 11 settembre 1724 Antonio Banchieri
Predecessore Vice-Camerlengo della Camera Apostolica Successore
Bernardino Scotti 23 giugno 1717 - 11 settembre 1724 Antonio Banchieri
Predecessore Pro-Decano della Rota Romana Successore
Ciriaco Lancetta
(decano)
22 novembre 1723 - 11 settembre 1724 Carlo Cerri
Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria della Scala Successore
Carlo Colonna 20 novembre 1724 - 26 gennaio 1734 Luigi Antonio di Borbone-Spagna
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47115376 · ISNI (EN) 0000 0000 6153 1527 · BAV 495/83892 · CERL cnp01426275 · ULAN (EN) 500353898 · LCCN (EN) n2005046590 · GND (DE) 1019731435
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo