Alessandra Pesce

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandra Pesce

Sottosegretaria di Stato al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Durata mandato13 giugno 2018 –
5 settembre 2019
ContitolareFranco Manzato
PresidenteGiuseppe Conte
PredecessoreGiuseppe Castiglione
SuccessoreGiuseppe L'Abbate

Dati generali
Partito politicoMovimento 5 Stelle
Titolo di studioLaurea in economia e commercio
UniversitàUniversità "La Sapienza" di Roma
ProfessioneDirigente, Funzionario pubblico

Alessandra Pesce (Roma, 16 gennaio 1969) è una politica italiana, sottosegretaria di Stato al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dal 13 giugno 2018 al 5 settembre 2019 nel governo Conte I.

Biografia

Dottorato di ricerca in Agricoltura Istituzioni e Ambiente per lo Sviluppo Economico, è dirigente di ricerca presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA). Dal 2014 fa parte della Segreteria tecnica del viceministro delle politiche agricole alimentari e forestali Andrea Olivero.[1]

Nel febbraio 2018 viene presentata come ministra dell'Agricoltura di un eventuale governo guidato da Luigi Di Maio in caso di vittoria del Movimento 5 Stelle. Nel giugno dello stesso anno diventa sottosegretario alle politiche agricole alimentari e forestali del Governo Conte I.[1]

Note

  1. ^ a b Veronica Sansonetti, Chi è Alessandra Pesce, possibile ministra dell’Agricoltura con Di Maio, su formiche.net, 28 febbraio 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Alessandra Pesce, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Alessandra Pesce, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica