Aleksej Sarana

Aleksej Vasil'evič Sarana
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Russia Russia (fino ad aprile 2023)
Scacchi
CategoriaGrande Maestro - GM (2017)
Ranking29º (giugno 2024), 2712 p. Elo
Best ranking29º (giugno 2024)
Record
Miglior Elo  2712 (giugno 2024)
Palmarès
 Campionati europei
OroAssoluto - Vrnjacka Banja 2023
OroAssoluto online - chess.com 2020
BronzoAssoluto - Reykjavík 2021
OroRapid - Zagabria 2023
Statistiche aggiornate al giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksej Vasil'evič Sarana (in russo Алексей Васильевич Сарана?; Mosca, 26 gennaio 2000) è uno scacchista russo, grande maestro.

Nell'aprile 2023 è passato alla federazione serba.[1][2]

Ha raggiunto il suo punteggio massimo nella lista Elo di giugno 2024 con 2 712, nella top 50 della classifica mondiale FIDE con il 29º posto e 1° in Serbia.[3]

Carriera

Nel 2017 è secondo nel campionato di Mosca, poi pari primo Kirill Alekseenko nel Chigorin Memorial di San Pietroburgo (secondo per spareggio tecnico).

In febbraio 2018 vince, ex aequo con Sergej Volkov, il memorial Vladimir Dvorkovič[4]. In marzo partecipa al campionato europeo individuale, classificandosi 22º con 7½ /11; in ottobre partecipa alla finale del 71º campionato russo, terminando al 9º posto.[5]

In giugno 2019 vince a Kazan' il 41° Memorial Nezhmetdinov[6]. In luglio è pari primo con Aleksandr Predke nel campionato russo "Higher League" con 6½/9 (+4–0=5). Tra ottobre e novembre a Cap d'Agde vince il Torneo Karpov, sconfiggendo in finale (2-0) l'egiziano Bassem Amin.[7]

A fine maggio 2020 vince il Campionato Europeo on line disputato nella piattaforma web chess.com, sconfiggendo in finale David Navara per 2-0. [8][9]

Nell'edizione 2021 del campionato europeo individuale giunge 3º per miglior spareggio tecnico su Bogdan-Daniel Deac, totalizzando il punteggio di 8 punti su 11.[10]

In marzo 2023 ha vinto a Vrnjacka Banja il campionato europeo individuale con 8,5 /11, superando per spareggio tecnico i pari classificati Kirill Shevchenko e Daniel Dardha.

Nel dicembre 2023 vince a Zagabria il Campionato europeo rapid con 9,5 punti su 11, superando per mezzo punto l'armeno Haik Martirosyan e il rumeno Bogdan-Daniel Deac [11].

Note

  1. ^ (EN) Transfers - 2023, su ratings.fide.com. URL consultato l'11 giugno 2023.
  2. ^ (EN) European Champion Alexey Sarana Transfers To Serbia, su chess.com. URL consultato l'11 giugno 2023.
  3. ^ Top Lists Records Sarana, Alexey
  4. ^ Vladimir Dvorkovich Memorial 2018
  5. ^ Superfinal Russian Championship 2018
  6. ^ 41 Мемориал Р.Г.Нежметдинова, su chess-results.com
  7. ^ (FR) Trophée Karpov 2019 - Appariements et résultats, su capechecs.com. URL consultato il 2 novembre 2019.
  8. ^ Alexey Sarana Campione Europeo online! in scacchierando.it
  9. ^ Alexey Sarana wins European Online Chess Championship 2020 in European Chess Union
  10. ^ (EN) European Individual Chess Championship 2021 - Reykjavik Open - Ranking crosstable after Round 11, su chess-results.com. URL consultato il 5 settembre 2021.
  11. ^ https://chess-results.com/tnr835050.aspx?lan=1&art=1&rd=11&flag=30 European Rapid&Blitz Championships 2023 - Classifica Rapid

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Sarana

Collegamenti esterni

  • (EN) Sarana, Alexey, su FIDE chess ratings, FIDE. Modifica su Wikidata
  • (EN) Partite di Aleksej Sarana, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksej Sarana, su 365Chess.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Scacchi