Adelmo e i suoi Sorapis

Adelmo e i suoi Sorapis
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereBlues
Pop
Periodo di attività musicale1989 – 1993
2009
Album pubblicati1
Studio1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

«Buon natale a tutti voi, da Adelmo e i suoi Sorapis»

(E così viene Natale)

Adelmo e i suoi Sorapis sono stati un gruppo musicale italiano formato da Adelmo "Zucchero" Fornaciari, Dodi Battaglia dei Pooh, Maurizio Vandelli dell'Equipe 84, il produttore Fio Zanotti, il manager di Zucchero Michele Torpedine e il bassista dei Nomadi Umbi Maggi.

Attività

Il gruppo si formò nel 1989 a San Vito di Cadore, presso l'albergo Sorapis, ai piedi dell'omonimo monte dolomitico, dove stavano trascorrendo le vacanze natalizie. Fu Umbi Maggi a proporre l'idea del gruppo, per fare "un biglietto d'auguri natalizi suonato e cantato" da distribuire agli amici.[1] I sei musicisti però non si fermarono solo alla canzone natalizia (...E così viene Natale), ma in 9 giorni registrarono anche altre otto canzoni[1] che quattro anni dopo sarebbero finite all'interno di Walzer d'un Blues e il 31 dicembre fecero il loro esordio in pubblico.[2]

Il disco d'esordio venne infatti pubblicato solo nel dicembre 1993 e trainato dal singolo natalizio E così viene Natale... ottenne un buon successo di pubblico conquistando un Disco d'Oro[3] e arrivando al 52º posto nelle classifiche di vendita dell'anno.[4] Il gruppo ha poi fatto un breve tour per promuovere il disco con date a Milano, Roma e Betlemme, e si è riunito anche in occasione de L'Urlo Tour Europa Italia di Zucchero e per alcuni eventi benefici,[5] prima di sciogliersi.

A distanza di anni è avvenuta una reunion del gruppo al Festival di Sanremo 2009, per un'esibizione insieme a Irene Fornaciari, la sera del 19 febbraio 2009,[6] in qualità di ospiti.

Formazione

Discografia

Note

  1. ^ a b Così Zucchero torna Adelmo e gioca in blues fra amici
  2. ^ Enrico Deregibus, p. 477.
  3. ^ Zucchero: Musica: Adelmo e i suoi Sorapis a Betlemme, in Adnkronos, 22 dicembre 1993. URL consultato il 26 marzo 2019.
  4. ^ Hit parade 1993
  5. ^ Musica: Zucchero torna in concerto con i Sorapis, in Adnkronos, 10 dicembre 1996. URL consultato il 9 aprile 2019.
  6. ^ lista ufficiale di artisti e proposte Sanremo 2009

Bibliografia

  • Enrico Deregibus, Dizionario completo della canzone italiana, Firenze, Giunti Editore, 2006, ISBN 978-88-09-75625-0.

Collegamenti esterni

  • (EN) Adelmo e i suoi Sorapis, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adelmo e i suoi Sorapis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica