Adam Bohorič

Abbozzo linguisti
Questa voce sugli argomenti linguisti e insegnanti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo insegnanti
Monumento in onore di Adam Bohorič a Lubiana

Adam Bohorič (Brestanica (al tempo Reichenburg), 1520 circa – Alsazia, 20 novembre 1598) è stato un linguista e docente sloveno, autore della prima grammatica della lingua slovena[1].

Arcticae horulae succisivae

Bohorič è nato nella città mercantile di Reichenburg/Brestanica nel Ducato di Stiria (ora in Slovenia).[2] Nel 1584 scrisse la sua opera più importante, Arcticae horulae succisivae (in italiano: Ore invernali libere).[3] Il libro, scritto in latino, è stata la prima grammatica dello sloveno e la prima guida normativa slovena. In questo scritto, Bohorič codifica il primo alfabeto sloveno, oggi chiamato alfabeto Bohorič. Questo venne usato fino agli anni 1840, quando venne rimpiazzato dall'alfabeto latino di Gaj.

Note

  1. ^ Toporišič, J. 1987: Bohorič, Adam. Enciklopedija Slovenije, Zv. 1, 303, Ljubljana.
  2. ^ Izbrani spisi: France Kidrič [urednik Anton Ocvirk]. - France Kidrič, Inštitut za slovensko literaturo in literarne vede (Slovenska akademija znanosti in umetnosti) - Google Knjige, su books.google.com. URL consultato il 21 settembre 2012.
  3. ^ Zimske urice proste - Adam Bohorič, Jože Toporišič - Google Knjige, su books.google.com, 30 aprile 2008. URL consultato il 21 settembre 2012.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adam Bohorič

Collegamenti esterni

  • Bohorič, Adam, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adam Bohorič, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Adam Bohorič, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90637228 · ISNI (EN) 0000 0001 1827 776X · BAV 495/273635 · CERL cnp01042669 · GND (DE) 121808750 · BNF (FR) cb121589916 (data) · NSK (HR) 000010027 · CONOR.SI (SL) 15747683 · WorldCat Identities (EN) viaf-90637228
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie