Achille Babboni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Achille Babboni I
Formazione del Vado in Coppa Italia, Babboni I seduto per terra
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera192?
Carriera
Squadre di club1
1913-192?  Vado? (-?)
192?  Savona? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Achille Babboni (... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere. Era noto come Babboni I per distinguerlo dai fratelli Giovanni Battista (Babboni II) e Lino (Babboni III).

Biografia

Insieme ai fratelli Giovanni Battista e Lino, è nel 1913 tra i fondatori e primi giocatori del Vado Football Club.[1] Ritiratosi dall'attività agonistica si sposò con la proprietaria di un bar.

Caratteristiche tecniche

Usava rinviare in campo i palloni con i pugni invece che con i piedi, colpendoli come nella palla elastica.

Carriera

Babboni è tra i fondatori del Vado Football Club ed uno dei suoi primi giocatori. Nel 1922 partecipò con i rossoblu vadesi alla prima Coppa Italia, aggiudicandosi a sorpresa il titolo contro l'Udinese. Nello stesso anno si aggiudicarono il titolo di campioni liguri della Promozione 1921-1922, ottenendo il diritto, a seguito del Compromesso Colombo, di partecipare alla neonata Seconda Divisione la stagione seguente.

Successivamente militerà nel Savona, ove chiuderà la sua carriera agonistica.[senza fonte]

Palmarès

Vado: 1922

Note

  1. ^ Storia Vadofc.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Achille Babboni

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Achille Babboni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio