23 (numero)

Disambiguazione – "Ventitré" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 23 (disambigua).
23
CardinaleVentitré
OrdinaleVentitreesimo, -a
Fattorinumero primo
Numero romanoXXIII
Numero binario10111
Numero esadecimale17
Valori di funzioni aritmetiche
φ(23) = 22 τ(23) = 2 σ(23) = 24
π(23) = 9 μ(23) = -1 M(23) = -2

Ventitré (cf. latino viginti tres, greco εἴκοσι τρεῖς ) è il numero naturale dopo il 22 e prima del 24.

Proprietà matematiche

Chimica

Astronomia

Astronautica

Biologia

  • È il numero di cromosomi nelle cellule germinali umane.
  • Nella teoria dei bioritmi di Swoboda e Fliess, il ciclo Fisico dura 23 giorni e influenza la vitalità, la resistenza alla fatica e alle aggressioni ambientali, il vigore e la tolleranza.

Storia

Convenzioni

Linguaggio

Informatica

  • La IANA raccomanda l'utilizzo di questo numero di porta nel protocollo Telnet.

Sport

Cinema & Televisione

  • Il film Number 23 con Jim Carrey tratta di vicende legate al numero 23. Il film è uscito negli USA il 23 febbraio 2007, in Italia è uscito il 23 aprile 2007.
  • Il mostro chiamato The Creeper, protagonista dei film Jeepers Creepers e Jeepers Creepers 2, si risveglia dal suo sonno per nutrirsi ogni 23 primavere per 23 giorni.
  • È uno dei numeri che fa parte della sequenza numerica dell'immaginaria equazione di Valenzetti, che gioca un ruolo molto importante nel serial televisivo Lost.
  • Ventitré, film del 2004 di Duccio Forzano.
  • Nel film Split il protagonista ha 23 differenti personalità.

Musica

Note

  1. ^ Giuseppe Flavio, Complete Works of Josephus, a cura di William Whiston, Kregel Publications, Grand Rapids, Michigan, 1981, pag. 27.
  2. ^ Simonetta Maragna, La sordità, pag. 84

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su ventitré
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ventitré»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ventitré
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica